⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due Bretonne al bordo del mare - Paul Gauguin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un luogo e di un momento. "L Deux Bretonnes au bord de la mer" di Paul Gauguin è una di queste creazioni che trasportano lo spettatore in un mondo allo stesso tempo intimo e universale. Questa tela, dipinta nel 1888, evoca la bellezza selvaggia della Bretagna, rivelando al contempo una profondità emotiva che trascende il semplice paesaggio. Le figure femminili, sia maestose che vulnerabili, sembrano incarnare l'anima di una regione ricca di tradizioni e misteri. L'opera invita a una contemplazione silenziosa, dove ogni colpo di pennello diventa una nota in una sinfonia visiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gauguin si caratterizza per un uso audace del colore e una semplificazione delle forme. In "L Deux Bretonnes au bord de la mer", le tonalità vibranti di blu e di verde si combinano armoniosamente con i colori terrosi delle vesti delle Bretonnes. Questa palette cromatica, tipica dell'impressionismo, è sublimata dal tocco personale dell'artista, che si allontana dalle rappresentazioni realistiche per privilegiare un'interpretazione più simbolica. Le figure sono stilizzate, i loro volti e le loro posture evocano una certa serenità, quasi mistica. Questa scelta estetica permette a Gauguin di trascendere la realtà, elevando il quotidiano a un livello poetico. La composizione, invece, gioca sulle linee e le forme, creando un equilibrio visivo che guida lo sguardo dello spettatore attraverso l'opera. Ogni elemento, ogni dettaglio, contribuisce all'armonia generale, facendo di questa tela una vera ode alla natura e alla cultura bretonica. L’artista e la sua influenza Paul Gauguin, figura emblematica del post-impressionismo, ha saputo affermarsi come un precursore nel mondo dell'arte. Il suo percorso, segnato da viaggi in Bretagna, in Polinesia e altrove, ha arricchito il suo linguaggio artistico. Gauguin ha sempre cercato di esprimere emozioni profonde e idee complesse attraverso le sue opere. Il suo approccio innovativo ha influenzato numerosi artisti, aprendo la strada a movimenti come il f

Stampa d'arte | Due Bretonne al bordo del mare - Paul Gauguin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un luogo e di un momento. "L Deux Bretonnes au bord de la mer" di Paul Gauguin è una di queste creazioni che trasportano lo spettatore in un mondo allo stesso tempo intimo e universale. Questa tela, dipinta nel 1888, evoca la bellezza selvaggia della Bretagna, rivelando al contempo una profondità emotiva che trascende il semplice paesaggio. Le figure femminili, sia maestose che vulnerabili, sembrano incarnare l'anima di una regione ricca di tradizioni e misteri. L'opera invita a una contemplazione silenziosa, dove ogni colpo di pennello diventa una nota in una sinfonia visiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gauguin si caratterizza per un uso audace del colore e una semplificazione delle forme. In "L Deux Bretonnes au bord de la mer", le tonalità vibranti di blu e di verde si combinano armoniosamente con i colori terrosi delle vesti delle Bretonnes. Questa palette cromatica, tipica dell'impressionismo, è sublimata dal tocco personale dell'artista, che si allontana dalle rappresentazioni realistiche per privilegiare un'interpretazione più simbolica. Le figure sono stilizzate, i loro volti e le loro posture evocano una certa serenità, quasi mistica. Questa scelta estetica permette a Gauguin di trascendere la realtà, elevando il quotidiano a un livello poetico. La composizione, invece, gioca sulle linee e le forme, creando un equilibrio visivo che guida lo sguardo dello spettatore attraverso l'opera. Ogni elemento, ogni dettaglio, contribuisce all'armonia generale, facendo di questa tela una vera ode alla natura e alla cultura bretonica. L’artista e la sua influenza Paul Gauguin, figura emblematica del post-impressionismo, ha saputo affermarsi come un precursore nel mondo dell'arte. Il suo percorso, segnato da viaggi in Bretagna, in Polinesia e altrove, ha arricchito il suo linguaggio artistico. Gauguin ha sempre cercato di esprimere emozioni profonde e idee complesse attraverso le sue opere. Il suo approccio innovativo ha influenzato numerosi artisti, aprendo la strada a movimenti come il f

LE NOSTRE STAMPE PRESSO I NOSTRI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)