⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due cervi caduti durante la stagione degli amori in alta montagna - Franz Xaver von Pausinger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte animale, l'opera "Due cervi caduti durante la stagione del rut in alta montagna" di Franz Xaver von Pausinger si distingue per la sua intensità emotiva e la rappresentazione impressionante della natura. Questo quadro, che cattura un momento tragico e toccante della vita selvaggia, invita lo spettatore a riflettere sulla bellezza e sulla brutalità della vita in montagna. La scena raffigura due cervi maestosi, immobili in una lotta mortale, simbolo della lotta per la sopravvivenza che caratterizza il regno animale. L'opera, al tempo stesso realistica e intrisa di poesia, ci trasporta in un universo in cui la natura si rivela in tutta la sua magnificenza e crudeltà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di von Pausinger si caratterizza per un realismo minuzioso e un senso acuto della composizione. La palette di colori scelta evoca le tonalità ricche e profonde dei paesaggi alpini, mentre la luce svolge un ruolo fondamentale nell'evidenziare le forme e le texture. I dettagli anatomici dei cervi sono resi con una precisione impressionante, testimonianza di un'attenta osservazione della fauna. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico degli animali, ma anche l'energia dinamica della loro lotta. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, trasmettendo un'atmosfera allo stesso tempo tragica e maestosa. Questo quadro, per la sua audacia e sensibilità, si distingue e invita a una contemplazione prolungata, lasciando un'impronta duratura nella mente di chi lo osserva. L’artista e la sua influenza Franz Xaver von Pausinger, nato nel 1805, è un pittore austriaco il cui lavoro si inscrive nella tradizione del romanticismo e del realismo. La sua passione per la natura e gli animali traspare in ciascuna delle sue opere, dove esplora i temi della vita selvaggia e della convivenza tra uomo e ambiente. Influenzato da maestri come John James Audubon e Rosa Bonheur, von Pausinger ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce precisione scientifica e sensibilità artistica. La sua opera non solo ha contribuito allo sviluppo dell'arte animale nel XIX secolo, ma ha anche ispirato

Stampa d'arte | Due cervi caduti durante la stagione degli amori in alta montagna - Franz Xaver von Pausinger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte animale, l'opera "Due cervi caduti durante la stagione del rut in alta montagna" di Franz Xaver von Pausinger si distingue per la sua intensità emotiva e la rappresentazione impressionante della natura. Questo quadro, che cattura un momento tragico e toccante della vita selvaggia, invita lo spettatore a riflettere sulla bellezza e sulla brutalità della vita in montagna. La scena raffigura due cervi maestosi, immobili in una lotta mortale, simbolo della lotta per la sopravvivenza che caratterizza il regno animale. L'opera, al tempo stesso realistica e intrisa di poesia, ci trasporta in un universo in cui la natura si rivela in tutta la sua magnificenza e crudeltà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di von Pausinger si caratterizza per un realismo minuzioso e un senso acuto della composizione. La palette di colori scelta evoca le tonalità ricche e profonde dei paesaggi alpini, mentre la luce svolge un ruolo fondamentale nell'evidenziare le forme e le texture. I dettagli anatomici dei cervi sono resi con una precisione impressionante, testimonianza di un'attenta osservazione della fauna. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico degli animali, ma anche l'energia dinamica della loro lotta. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, trasmettendo un'atmosfera allo stesso tempo tragica e maestosa. Questo quadro, per la sua audacia e sensibilità, si distingue e invita a una contemplazione prolungata, lasciando un'impronta duratura nella mente di chi lo osserva. L’artista e la sua influenza Franz Xaver von Pausinger, nato nel 1805, è un pittore austriaco il cui lavoro si inscrive nella tradizione del romanticismo e del realismo. La sua passione per la natura e gli animali traspare in ciascuna delle sue opere, dove esplora i temi della vita selvaggia e della convivenza tra uomo e ambiente. Influenzato da maestri come John James Audubon e Rosa Bonheur, von Pausinger ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce precisione scientifica e sensibilità artistica. La sua opera non solo ha contribuito allo sviluppo dell'arte animale nel XIX secolo, ma ha anche ispirato

LE NOSTRE STAMPE PRESSO I NOSTRI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)