⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due cortigiane su una terrazza, una che legge, l'altra che fuma - Suzuki Harunobu

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux courtisanes sur une terrasse, l'une lisant, l'autre fumant - Suzuki Harunobu – Introduzione affascinante In un mondo in cui l'effimero si confronta con l'eterno, l'opera di Suzuki Harunobu, "Due cortigiane su una terrazza, una che legge, l'altra che fuma", si erge come una testimonianza vibrante della cultura giapponese del XVIII secolo. Questa stampa d'arte evoca non solo la bellezza delle donne, ma anche la delicatezza dei momenti della vita quotidiana, catturando l'essenza di un'epoca con una raffinatezza senza pari. Le cortigiane, figure emblematiche dell'arte ukiyo-e, sono rappresentate in un contesto intimo, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La luce soffusa che inonda la scena, i colori pastello e i motivi floreali contribuiscono a creare un'atmosfera di serenità e contemplazione, invitando lo spettatore a immergersi in questo universo raffinato. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Harunobu si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. In "Due cortigiane su una terrazza, una che legge, l'altra che fuma", l'artista utilizza tecniche di incisione su legno che gli permettono di giocare con le sfumature di colore e di texture. Le vesti delle cortigiane, ornate da motivi complessi, sono arricchite da tonalità delicate, mentre gli elementi della natura, come i fiori e le foglie, apportano un tocco di dinamismo alla composizione. Una delle cortigiane, assorta nella lettura, incarna la ricerca della conoscenza, mentre l'altra, pipa in mano, evoca una forma di relax e piacere. Questa dualità tra intelletto e piacere è emblematico della cultura dei piaceri dell'epoca, dove arte e vita si mescolavano armoniosamente. Il modo in cui Harunobu cattura le espressioni sottili dei personaggi testimonia il suo genio, rendendo ogni sguardo e ogni gesto significativo. L’artista e la sua influenza Suzuki Harunobu, figura di spicco del movimento ukiyo-e, ha segnato il suo tempo con la capacità di rappresentare la bellezza femminile con una sensibilità inedita. Attivo a Edo (il vecchio nome di Tokyo), è riuscito a imporsi come innovatore introducendo tecniche di policromia che hanno

Stampa d'arte | Due cortigiane su una terrazza, una che legge, l'altra che fuma - Suzuki Harunobu

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux courtisanes sur une terrasse, l'une lisant, l'autre fumant - Suzuki Harunobu – Introduzione affascinante In un mondo in cui l'effimero si confronta con l'eterno, l'opera di Suzuki Harunobu, "Due cortigiane su una terrazza, una che legge, l'altra che fuma", si erge come una testimonianza vibrante della cultura giapponese del XVIII secolo. Questa stampa d'arte evoca non solo la bellezza delle donne, ma anche la delicatezza dei momenti della vita quotidiana, catturando l'essenza di un'epoca con una raffinatezza senza pari. Le cortigiane, figure emblematiche dell'arte ukiyo-e, sono rappresentate in un contesto intimo, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La luce soffusa che inonda la scena, i colori pastello e i motivi floreali contribuiscono a creare un'atmosfera di serenità e contemplazione, invitando lo spettatore a immergersi in questo universo raffinato. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Harunobu si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. In "Due cortigiane su una terrazza, una che legge, l'altra che fuma", l'artista utilizza tecniche di incisione su legno che gli permettono di giocare con le sfumature di colore e di texture. Le vesti delle cortigiane, ornate da motivi complessi, sono arricchite da tonalità delicate, mentre gli elementi della natura, come i fiori e le foglie, apportano un tocco di dinamismo alla composizione. Una delle cortigiane, assorta nella lettura, incarna la ricerca della conoscenza, mentre l'altra, pipa in mano, evoca una forma di relax e piacere. Questa dualità tra intelletto e piacere è emblematico della cultura dei piaceri dell'epoca, dove arte e vita si mescolavano armoniosamente. Il modo in cui Harunobu cattura le espressioni sottili dei personaggi testimonia il suo genio, rendendo ogni sguardo e ogni gesto significativo. L’artista e la sua influenza Suzuki Harunobu, figura di spicco del movimento ukiyo-e, ha segnato il suo tempo con la capacità di rappresentare la bellezza femminile con una sensibilità inedita. Attivo a Edo (il vecchio nome di Tokyo), è riuscito a imporsi come innovatore introducendo tecniche di policromia che hanno
12,34 €