⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due donne che si guardano negli specchi - Kubo Shunman

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux femmes se regardant dans des miroirs - Kubo Shunman – Introduzione affascinante

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Due donne che si guardano negli specchi" di Kubo Shunman si distingue per la sua delicatezza e profondità. Questa rappresentazione, allo stesso tempo intima e poetica, invita lo spettatore a immergersi in un momento di contemplazione e riflessione. La scena raffigura due donne, assorbite nelle proprie immagini, evocando i temi della bellezza, dell'effimero e dell'identità. Attraverso questa opera, l'artista riesce a catturare un istante sospeso, un dialogo silenzioso tra le due figure che si svelano reciprocamente attraverso il riflesso. La magia di questa pièce risiede nella sua capacità di trascendere il tempo, offrendo una finestra sulla cultura e le tradizioni giapponesi pur rimanendo decisamente moderna.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Kubo Shunman è caratterizzato da una finezza eccezionale e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "Due donne che si guardano negli specchi", utilizza colori delicati e linee fluide per creare un'atmosfera serena e contemplativa. Gli specchi, come elementi centrali della composizione, non sono semplici oggetti, ma diventano simboli di introspezione e dualità. Ogni donna è rappresentata con grazia delicata, i loro abiti tradizionali ornati da motivi sottili che aggiungono una dimensione ulteriore all'opera. La luce gioca anche un ruolo fondamentale, evidenziando i contorni delle figure e creando un effetto di profondità che attira l'occhio dello spettatore. Questa combinazione di tecnica raffinata e simbolismo ricco rende quest'opera un pezzo unico, sia estetico che carico di significato.

L’artista e la sua influenza

Kubo Shunman, attivo durante il periodo Edo, è un artista emblematico del movimento ukiyo-e, noto per i suoi ritratti di donne e le rappresentazioni della vita quotidiana. Il suo lavoro si inscrive in una tradizione artistica che valorizza la bellezza effimera e la natura transitoria delle cose. Influenzato dai maestri precedenti, Shunman ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Ha anche contribuito all'evoluzione dell'estampe giapponese integrando elementi della pittura occidentale, arricchendo così la palette visiva.

Stampa d'arte | Due donne che si guardano negli specchi - Kubo Shunman

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux femmes se regardant dans des miroirs - Kubo Shunman – Introduzione affascinante

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Due donne che si guardano negli specchi" di Kubo Shunman si distingue per la sua delicatezza e profondità. Questa rappresentazione, allo stesso tempo intima e poetica, invita lo spettatore a immergersi in un momento di contemplazione e riflessione. La scena raffigura due donne, assorbite nelle proprie immagini, evocando i temi della bellezza, dell'effimero e dell'identità. Attraverso questa opera, l'artista riesce a catturare un istante sospeso, un dialogo silenzioso tra le due figure che si svelano reciprocamente attraverso il riflesso. La magia di questa pièce risiede nella sua capacità di trascendere il tempo, offrendo una finestra sulla cultura e le tradizioni giapponesi pur rimanendo decisamente moderna.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Kubo Shunman è caratterizzato da una finezza eccezionale e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "Due donne che si guardano negli specchi", utilizza colori delicati e linee fluide per creare un'atmosfera serena e contemplativa. Gli specchi, come elementi centrali della composizione, non sono semplici oggetti, ma diventano simboli di introspezione e dualità. Ogni donna è rappresentata con grazia delicata, i loro abiti tradizionali ornati da motivi sottili che aggiungono una dimensione ulteriore all'opera. La luce gioca anche un ruolo fondamentale, evidenziando i contorni delle figure e creando un effetto di profondità che attira l'occhio dello spettatore. Questa combinazione di tecnica raffinata e simbolismo ricco rende quest'opera un pezzo unico, sia estetico che carico di significato.

L’artista e la sua influenza

Kubo Shunman, attivo durante il periodo Edo, è un artista emblematico del movimento ukiyo-e, noto per i suoi ritratti di donne e le rappresentazioni della vita quotidiana. Il suo lavoro si inscrive in una tradizione artistica che valorizza la bellezza effimera e la natura transitoria delle cose. Influenzato dai maestri precedenti, Shunman ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Ha anche contribuito all'evoluzione dell'estampe giapponese integrando elementi della pittura occidentale, arricchendo così la palette visiva.

12,34 €