⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due ragazze con uno specchio portatile I - Otto Mueller

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux filles avec un miroir à main I - Otto Mueller – Introduzione coinvolgente Nel cuore dell'espressionismo tedesco, l'opera "Due ragazze con uno specchio portatile I" di Otto Mueller si sviluppa come un quadro vivente, un invito a immergersi in un universo dove la bellezza e la malinconia si intrecciano. Questo pezzo, che cattura l'essenza della giovinezza e dell'introspezione, ci trasporta in un momento fugace, quello in cui due figure femminili si trovano di fronte a uno specchio, riflesso di una realtà al tempo stesso tangibile ed eterea. L'opera evoca un'atmosfera da sogno, dove la luce e i colori si fondono per creare un'armonia visiva, lasciando trasparire le emozioni complesse che abitano i personaggi. Ogni colpo di pennello di Otto Mueller sembra sussurrare segreti, rivelando i pensieri e i desideri nascosti delle giovani donne. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile unico, caratterizzato da forme stilizzate e colori vibranti. Le figure, sebbene semplificate, possiedono un'espressività sorprendente, testimonianza dell'abilità dell'artista nel catturare l'essenza dei soggetti. Le tonalità calde e i contrasti sottili creano un'atmosfera intima, mentre la composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro. La presenza dello specchio, simbolo di riflessione e introspezione, aggiunge una dimensione ulteriore, invitando a un'esplorazione dei temi della bellezza, dell'identità e del passare del tempo. Questo quadro, pur essendo radicato in una certa tradizione artistica, si distingue per la sua capacità di evocare emozioni universali, trascendendo epoche e contesti. L’artista e la sua influenza Otto Mueller, figura emblematica del movimento espressionista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo alla pittura. Influenzato dai movimenti artistici del suo periodo, ha sviluppato uno stile personale che gli è proprio, mescolando elementi della tradizione a una visione moderna e audace. La sua opera è spesso intrisa di una sensibilità particolare verso la condizione umana, in particolare attraverso il prisma della femminilità. Le donne, spesso rappresentate in pose contemplative, diventano simboli di bellezza e vulnerabilità. Mueller ha anche saputo sviluppare

Stampa d'arte | Due ragazze con uno specchio portatile I - Otto Mueller

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux filles avec un miroir à main I - Otto Mueller – Introduzione coinvolgente Nel cuore dell'espressionismo tedesco, l'opera "Due ragazze con uno specchio portatile I" di Otto Mueller si sviluppa come un quadro vivente, un invito a immergersi in un universo dove la bellezza e la malinconia si intrecciano. Questo pezzo, che cattura l'essenza della giovinezza e dell'introspezione, ci trasporta in un momento fugace, quello in cui due figure femminili si trovano di fronte a uno specchio, riflesso di una realtà al tempo stesso tangibile ed eterea. L'opera evoca un'atmosfera da sogno, dove la luce e i colori si fondono per creare un'armonia visiva, lasciando trasparire le emozioni complesse che abitano i personaggi. Ogni colpo di pennello di Otto Mueller sembra sussurrare segreti, rivelando i pensieri e i desideri nascosti delle giovani donne. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile unico, caratterizzato da forme stilizzate e colori vibranti. Le figure, sebbene semplificate, possiedono un'espressività sorprendente, testimonianza dell'abilità dell'artista nel catturare l'essenza dei soggetti. Le tonalità calde e i contrasti sottili creano un'atmosfera intima, mentre la composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro. La presenza dello specchio, simbolo di riflessione e introspezione, aggiunge una dimensione ulteriore, invitando a un'esplorazione dei temi della bellezza, dell'identità e del passare del tempo. Questo quadro, pur essendo radicato in una certa tradizione artistica, si distingue per la sua capacità di evocare emozioni universali, trascendendo epoche e contesti. L’artista e la sua influenza Otto Mueller, figura emblematica del movimento espressionista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo alla pittura. Influenzato dai movimenti artistici del suo periodo, ha sviluppato uno stile personale che gli è proprio, mescolando elementi della tradizione a una visione moderna e audace. La sua opera è spesso intrisa di una sensibilità particolare verso la condizione umana, in particolare attraverso il prisma della femminilità. Le donne, spesso rappresentate in pose contemplative, diventano simboli di bellezza e vulnerabilità. Mueller ha anche saputo sviluppare
12,34 €