⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Egbert Benson - John Vanderlyn

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca pur trascendendo i limiti del tempo. La stampa d'arte Egbert Benson - John Vanderlyn è una di queste opere che evoca non solo l'abilità tecnica del suo creatore, ma anche il ricco contesto storico che la circonda. Questo quadro, impregnato della luce e dei colori vibranti dell'inizio del XIX secolo, ci invita a immergerci in un momento della storia americana in cui arte e cultura si mescolavano per dare vita a un'identità nazionale. Attraverso questo capolavoro, Vanderlyn ci offre uno sguardo unico sulla società del suo tempo, lasciando intravedere le promesse di un futuro ancora incerto. Stile e unicità dell’opera L'opera di Vanderlyn si caratterizza per uno stile neoclassico che combina rigore ed eleganza. La sua utilizzo della luce e dell'ombra crea un'atmosfera al tempo stesso realistica e ideale, permettendo ai personaggi di animarsi in uno spazio che sembra sia intimo che ampio. La composizione della scena, accuratamente orchestrata, testimonia una padronanza tecnica indiscutibile, dove ogni elemento è disposto per guidare lo sguardo dello spettatore. I dettagli minuziosi, che si tratti dei drappeggi degli abiti o delle espressioni dei volti, rivelano un'attenzione scrupolosa alla rappresentazione dell'umano. Vanderlyn, attraverso questa opera, riesce a evocare emozioni profonde, rendendo ogni personaggio non solo riconoscibile, ma anche accessibile a livello emotivo. Questa capacità di stabilire un legame con lo spettatore è una delle ragioni per cui quest'opera continua a affascinare e ispirare. L’artista e la sua influenza John Vanderlyn, nato a Kingston, New York, è una figura emblematica dell'arte americana del primo XIX secolo. Formato in Europa, ha saputo integrare le influenze classiche con una visione personale propria. Il suo percorso è segnato da una ricerca di riconoscimento in un mondo artistico ancora dominato dalle tradizioni europee. Vanderlyn è spesso considerato uno dei primi artisti americani ad aver osato affermare un'identità nazionale attraverso la sua arte. Le sue opere, tra cui "Egbert Benson", testimoniano un impegno nel rappresentare figure e momenti storici significativi

Stampa d'arte | Egbert Benson - John Vanderlyn

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca pur trascendendo i limiti del tempo. La stampa d'arte Egbert Benson - John Vanderlyn è una di queste opere che evoca non solo l'abilità tecnica del suo creatore, ma anche il ricco contesto storico che la circonda. Questo quadro, impregnato della luce e dei colori vibranti dell'inizio del XIX secolo, ci invita a immergerci in un momento della storia americana in cui arte e cultura si mescolavano per dare vita a un'identità nazionale. Attraverso questo capolavoro, Vanderlyn ci offre uno sguardo unico sulla società del suo tempo, lasciando intravedere le promesse di un futuro ancora incerto. Stile e unicità dell’opera L'opera di Vanderlyn si caratterizza per uno stile neoclassico che combina rigore ed eleganza. La sua utilizzo della luce e dell'ombra crea un'atmosfera al tempo stesso realistica e ideale, permettendo ai personaggi di animarsi in uno spazio che sembra sia intimo che ampio. La composizione della scena, accuratamente orchestrata, testimonia una padronanza tecnica indiscutibile, dove ogni elemento è disposto per guidare lo sguardo dello spettatore. I dettagli minuziosi, che si tratti dei drappeggi degli abiti o delle espressioni dei volti, rivelano un'attenzione scrupolosa alla rappresentazione dell'umano. Vanderlyn, attraverso questa opera, riesce a evocare emozioni profonde, rendendo ogni personaggio non solo riconoscibile, ma anche accessibile a livello emotivo. Questa capacità di stabilire un legame con lo spettatore è una delle ragioni per cui quest'opera continua a affascinare e ispirare. L’artista e la sua influenza John Vanderlyn, nato a Kingston, New York, è una figura emblematica dell'arte americana del primo XIX secolo. Formato in Europa, ha saputo integrare le influenze classiche con una visione personale propria. Il suo percorso è segnato da una ricerca di riconoscimento in un mondo artistico ancora dominato dalle tradizioni europee. Vanderlyn è spesso considerato uno dei primi artisti americani ad aver osato affermare un'identità nazionale attraverso la sua arte. Le sue opere, tra cui "Egbert Benson", testimoniano un impegno nel rappresentare figure e momenti storici significativi
12,34 €