⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Emilia Floege che suona la mandolina - Bertha Müller

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Emilia Floege che suona la mandolina: una melodia visiva incantevole In questa opera affascinante, Bertha Müller ci immerge nell'universo intimo di Emilia Floege, una figura emblematica della Vienna dei primi del Novecento. La composizione, ricca di dettagli, mette in evidenza la delicatezza dei tratti di Floege, mentre i colori pastello creano un'atmosfera dolce e sognante. La tecnica di pittura ad olio utilizzata da Müller permette di catturare la luce in modo quasi etereo, accentuando l'espressione della musicista. Ogni colpo di pennello sembra vibrare al ritmo della melodia che suona, invitando lo spettatore a percepire l'armonia che emana da questa scena. Bertha Müller: una pioniera dell'arte femminile a Vienna Bertha Müller, attiva all'inizio del XX secolo, è spesso riconosciuta per il suo ruolo nel movimento artistico viennese. Influenzata dallo stile secessionista, ha saputo integrare elementi di modernità pur celebrando la bellezza delle figure femminili. La sua opera, sebbene meno conosciuta di quella dei suoi contemporanei maschili, testimonia una sensibilità unica e un approccio innovativo alla rappresentazione delle donne. Emilia Floege, musa e amica di Gustav Klimt, incarna lo spirito di quell'epoca in cui l'arte femminile iniziava a emergere con forza, e Müller, attraverso i suoi ritratti, contribuisce a questa ridefinizione del ruolo delle donne nell'arte. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La stampa d'arte di "Emilia Floege che suona la mandolina" è un elemento decorativo che saprà arricchire qualsiasi spazio, che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la profondità dell'opera di Müller. Con il suo fascino estetico e la capacità di suscitare conversazioni, questa tela diventa un vero punto focale in qualsiasi ambiente. Offrendo un tocco di eleganza e cultura, questa stampa d'arte è ideale per chi desidera unire arte e decorazione d'interni.

Stampa d'arte | Emilia Floege che suona la mandolina - Bertha Müller

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Emilia Floege che suona la mandolina: una melodia visiva incantevole In questa opera affascinante, Bertha Müller ci immerge nell'universo intimo di Emilia Floege, una figura emblematica della Vienna dei primi del Novecento. La composizione, ricca di dettagli, mette in evidenza la delicatezza dei tratti di Floege, mentre i colori pastello creano un'atmosfera dolce e sognante. La tecnica di pittura ad olio utilizzata da Müller permette di catturare la luce in modo quasi etereo, accentuando l'espressione della musicista. Ogni colpo di pennello sembra vibrare al ritmo della melodia che suona, invitando lo spettatore a percepire l'armonia che emana da questa scena. Bertha Müller: una pioniera dell'arte femminile a Vienna Bertha Müller, attiva all'inizio del XX secolo, è spesso riconosciuta per il suo ruolo nel movimento artistico viennese. Influenzata dallo stile secessionista, ha saputo integrare elementi di modernità pur celebrando la bellezza delle figure femminili. La sua opera, sebbene meno conosciuta di quella dei suoi contemporanei maschili, testimonia una sensibilità unica e un approccio innovativo alla rappresentazione delle donne. Emilia Floege, musa e amica di Gustav Klimt, incarna lo spirito di quell'epoca in cui l'arte femminile iniziava a emergere con forza, e Müller, attraverso i suoi ritratti, contribuisce a questa ridefinizione del ruolo delle donne nell'arte. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La stampa d'arte di "Emilia Floege che suona la mandolina" è un elemento decorativo che saprà arricchire qualsiasi spazio, che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la profondità dell'opera di Müller. Con il suo fascino estetico e la capacità di suscitare conversazioni, questa tela diventa un vero punto focale in qualsiasi ambiente. Offrendo un tocco di eleganza e cultura, questa stampa d'arte è ideale per chi desidera unire arte e decorazione d'interni.
12,34 €