⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Emys Muhlenbergii - John Edwards Holbrook

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Emys Muhlenbergii - John Edwards Holbrook – Introduzione affascinante L'opera "Emys Muhlenbergii" di John Edwards Holbrook è molto più di una semplice rappresentazione di una specie di tartaruga. Incorpora l'essenza stessa dell'osservazione naturalistica del XIX secolo, periodo in cui l'arte e la scienza si intrecciavano in modo inedito. Quest'opera, che evoca la bellezza delicata e la complessità della natura, ci invita a immergerci in un universo dove ogni dettaglio conta, dove la precisione del tratto e la ricchezza dei colori si combinano per dare vita a una creatura spesso sconosciuta. Contemplando questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un viaggio visivo nel cuore delle paludi americane, dove la tartaruga Muhlenbergii si muove nel suo habitat naturale, rivelando tutta la magnificenza della biodiversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Holbrook si distingue per la sua precisione e attenzione ai dettagli, caratteristiche fondamentali dell'illustrazione scientifica del suo tempo. Ogni scaglia della tartaruga, ogni sfumatura di colore, è riprodotta con tale fedeltà che sembra vibrar sotto gli occhi dello spettatore. La scelta delle tonalità, sia dolci che vivaci, crea un contrasto armonioso che cattura lo sguardo e invita all'esplorazione. Lo sfondo, spesso delicatamente sfocato, mette in risalto la tartaruga pur suggerendo il suo ambiente naturale. Questo approccio permette non solo di celebrare la bellezza dell'animale, ma anche di sottolineare l'importanza della sua conservazione. Infatti, l'opera di Holbrook non si limita all'estetica; veicola anche un messaggio forte sulla necessità di proteggere il nostro patrimonio naturale. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook, naturalista e artista, ha svolto un ruolo cruciale nella documentazione della fauna americana del XIX secolo. Il suo lavoro è stato influenzato da contemporanei come John James Audubon, ma ha saputo sviluppare un approccio unico, mescolando rigore scientifico e sensibilità artistica. Holbrook ha dedicato la sua vita allo studio dei rettili e degli anfibi, e la sua opera "Emys Muhlenbergii" ne è un esempio perfetto. Integrando elementi scientifici nella sua arte, ha aperto la strada a una nuova forma di espressione che unisce passione per la natura e ricerca della verità

Stampa d'arte | Emys Muhlenbergii - John Edwards Holbrook

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Emys Muhlenbergii - John Edwards Holbrook – Introduzione affascinante L'opera "Emys Muhlenbergii" di John Edwards Holbrook è molto più di una semplice rappresentazione di una specie di tartaruga. Incorpora l'essenza stessa dell'osservazione naturalistica del XIX secolo, periodo in cui l'arte e la scienza si intrecciavano in modo inedito. Quest'opera, che evoca la bellezza delicata e la complessità della natura, ci invita a immergerci in un universo dove ogni dettaglio conta, dove la precisione del tratto e la ricchezza dei colori si combinano per dare vita a una creatura spesso sconosciuta. Contemplando questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un viaggio visivo nel cuore delle paludi americane, dove la tartaruga Muhlenbergii si muove nel suo habitat naturale, rivelando tutta la magnificenza della biodiversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Holbrook si distingue per la sua precisione e attenzione ai dettagli, caratteristiche fondamentali dell'illustrazione scientifica del suo tempo. Ogni scaglia della tartaruga, ogni sfumatura di colore, è riprodotta con tale fedeltà che sembra vibrar sotto gli occhi dello spettatore. La scelta delle tonalità, sia dolci che vivaci, crea un contrasto armonioso che cattura lo sguardo e invita all'esplorazione. Lo sfondo, spesso delicatamente sfocato, mette in risalto la tartaruga pur suggerendo il suo ambiente naturale. Questo approccio permette non solo di celebrare la bellezza dell'animale, ma anche di sottolineare l'importanza della sua conservazione. Infatti, l'opera di Holbrook non si limita all'estetica; veicola anche un messaggio forte sulla necessità di proteggere il nostro patrimonio naturale. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook, naturalista e artista, ha svolto un ruolo cruciale nella documentazione della fauna americana del XIX secolo. Il suo lavoro è stato influenzato da contemporanei come John James Audubon, ma ha saputo sviluppare un approccio unico, mescolando rigore scientifico e sensibilità artistica. Holbrook ha dedicato la sua vita allo studio dei rettili e degli anfibi, e la sua opera "Emys Muhlenbergii" ne è un esempio perfetto. Integrando elementi scientifici nella sua arte, ha aperto la strada a una nuova forma di espressione che unisce passione per la natura e ricerca della verità
12,34 €