⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Emys gravé - John Edwards Holbrook

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Emys gravé - John Edwards Holbrook – Introduzione affascinante L'opera "Emys gravé" di John Edwards Holbrook suscita un'attrazione indiscutibile, immergendo lo spettatore in un universo dove l'arte e la natura si incontrano con una delicatezza rara. Questo pezzo, simbolo dell'arte naturalista del XIX secolo, offre una rappresentazione accurata di una tartaruga, catturando non solo la bellezza dell'animale, ma anche la complessità del suo habitat. Osservando questa opera, si viene trasportati in un mondo di esplorazione e scoperta, dove ogni dettaglio è un omaggio alla biodiversità. La stampa d'arte Emys gravé - John Edwards Holbrook permette così di apprezzare la ricchezza della fauna, celebrando al contempo il talento eccezionale del suo creatore. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Emys gravé" si distingue per la sua precisione e il suo realismo sorprendente. Holbrook, in qualità di naturalista e artista, ha saputo unire osservazione scientifica e sensibilità artistica. Ogni linea, ogni ombra, ogni sfumatura di colore è frutto di un'osservazione accurata, testimonianza di una profonda conoscenza dei rettili. La tartaruga, rappresentata in tutta la sua magnificenza, è messa in scena con tale finezza che sembra quasi viva, pronta a sollevarsi dalla carta. Questo realismo è accentuato da un abile uso della luce e delle ombre, creando un'illusione di profondità e texture che invita a una contemplazione prolungata. L'unicità di questa opera risiede non solo nella sua tecnica, ma anche nel suo messaggio: una celebrazione della natura, sia fragile che maestosa. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook è una figura significativa del XIX secolo, il cui lavoro ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte e della scienza. Naturalista di formazione, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei rettili, influenzando profondamente la sua arte. Holbrook è riuscito a catturare l'essenza stessa dei suoi soggetti, rendendo omaggio alla bellezza naturale e contribuendo alla conoscenza scientifica del suo tempo. Il suo approccio unico, che unisce arte e scienza, ha aperto la strada a molti artisti e naturalisti, ispirando una generazione a vedere la natura attraverso un prisma artistico. Riscoprendo "Emys gravé", si percepisce non solo il

Stampa d'arte | Emys gravé - John Edwards Holbrook

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Emys gravé - John Edwards Holbrook – Introduzione affascinante L'opera "Emys gravé" di John Edwards Holbrook suscita un'attrazione indiscutibile, immergendo lo spettatore in un universo dove l'arte e la natura si incontrano con una delicatezza rara. Questo pezzo, simbolo dell'arte naturalista del XIX secolo, offre una rappresentazione accurata di una tartaruga, catturando non solo la bellezza dell'animale, ma anche la complessità del suo habitat. Osservando questa opera, si viene trasportati in un mondo di esplorazione e scoperta, dove ogni dettaglio è un omaggio alla biodiversità. La stampa d'arte Emys gravé - John Edwards Holbrook permette così di apprezzare la ricchezza della fauna, celebrando al contempo il talento eccezionale del suo creatore. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Emys gravé" si distingue per la sua precisione e il suo realismo sorprendente. Holbrook, in qualità di naturalista e artista, ha saputo unire osservazione scientifica e sensibilità artistica. Ogni linea, ogni ombra, ogni sfumatura di colore è frutto di un'osservazione accurata, testimonianza di una profonda conoscenza dei rettili. La tartaruga, rappresentata in tutta la sua magnificenza, è messa in scena con tale finezza che sembra quasi viva, pronta a sollevarsi dalla carta. Questo realismo è accentuato da un abile uso della luce e delle ombre, creando un'illusione di profondità e texture che invita a una contemplazione prolungata. L'unicità di questa opera risiede non solo nella sua tecnica, ma anche nel suo messaggio: una celebrazione della natura, sia fragile che maestosa. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook è una figura significativa del XIX secolo, il cui lavoro ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte e della scienza. Naturalista di formazione, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei rettili, influenzando profondamente la sua arte. Holbrook è riuscito a catturare l'essenza stessa dei suoi soggetti, rendendo omaggio alla bellezza naturale e contribuendo alla conoscenza scientifica del suo tempo. Il suo approccio unico, che unisce arte e scienza, ha aperto la strada a molti artisti e naturalisti, ispirando una generazione a vedere la natura attraverso un prisma artistico. Riscoprendo "Emys gravé", si percepisce non solo il
12,34 €