⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Engystoma carolinense - John Edwards Holbrook

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere la loro semplice rappresentazione per diventare testimonianze viventi della loro epoca. La stampa d'arte Engystoma carolinense - John Edwards Holbrook ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che mette in luce una specie di rana endemica della Carolina, non si limita a esporre un animale; invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove la natura e l'arte si incontrano con una delicatezza squisita. Evocando la bellezza effimera della biodiversità, quest'opera ci ricorda l'importanza della conservazione del nostro ambiente, celebrando al contempo la virtuosità tecnica del suo creatore. Stile e unicità dell’opera L'opera di Holbrook si distingue per il suo approccio meticoloso e realistico, che testimonia un'osservazione approfondita del soggetto. Ogni dettaglio è accuratamente elaborato, dalle texture della pelle della rana alle sfumature delicate dei colori che evocano la luce naturale. Questo realismo impressionante, associato a una composizione armoniosa, permette all'opera di trascendere il semplice ritratto animale per diventare uno studio sulla bellezza e la fragilità della vita. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto dell'Engystoma carolinense, ma anche la sua essenza, invitando lo spettatore a contemplare la complessità della natura. Così facendo, crea una connessione emotiva che supera il quadro dell'arte tradizionale, trasformando la visione di una rana in un'esperienza estetica immersiva. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook, naturalista e illustratore del XIX secolo, ha saputo unire le sue passioni per la scienza e l'arte. La sua formazione scientifica gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle specie che rappresentava, cosa che si riflette nella precisione delle sue opere. Holbrook ha svolto un ruolo essenziale nella documentazione della fauna americana, contribuendo così alla sensibilizzazione e alla comprensione della biodiversità della sua epoca. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni; ha ispirato numerosi artisti e scienziati a perseguire un approccio simile, combinando arte e osservazione scientifica. Rendendo omaggio alla bellezza del mondo naturale, Holbrook ha aperto la strada a una nuova apprezzamento dell'arte naturalistica.

Stampa d'arte | Engystoma carolinense - John Edwards Holbrook

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere la loro semplice rappresentazione per diventare testimonianze viventi della loro epoca. La stampa d'arte Engystoma carolinense - John Edwards Holbrook ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che mette in luce una specie di rana endemica della Carolina, non si limita a esporre un animale; invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove la natura e l'arte si incontrano con una delicatezza squisita. Evocando la bellezza effimera della biodiversità, quest'opera ci ricorda l'importanza della conservazione del nostro ambiente, celebrando al contempo la virtuosità tecnica del suo creatore. Stile e unicità dell’opera L'opera di Holbrook si distingue per il suo approccio meticoloso e realistico, che testimonia un'osservazione approfondita del soggetto. Ogni dettaglio è accuratamente elaborato, dalle texture della pelle della rana alle sfumature delicate dei colori che evocano la luce naturale. Questo realismo impressionante, associato a una composizione armoniosa, permette all'opera di trascendere il semplice ritratto animale per diventare uno studio sulla bellezza e la fragilità della vita. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto dell'Engystoma carolinense, ma anche la sua essenza, invitando lo spettatore a contemplare la complessità della natura. Così facendo, crea una connessione emotiva che supera il quadro dell'arte tradizionale, trasformando la visione di una rana in un'esperienza estetica immersiva. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook, naturalista e illustratore del XIX secolo, ha saputo unire le sue passioni per la scienza e l'arte. La sua formazione scientifica gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle specie che rappresentava, cosa che si riflette nella precisione delle sue opere. Holbrook ha svolto un ruolo essenziale nella documentazione della fauna americana, contribuendo così alla sensibilizzazione e alla comprensione della biodiversità della sua epoca. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni; ha ispirato numerosi artisti e scienziati a perseguire un approccio simile, combinando arte e osservazione scientifica. Rendendo omaggio alla bellezza del mondo naturale, Holbrook ha aperto la strada a una nuova apprezzamento dell'arte naturalistica.
12,34 €