⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Epagneul d'acqua di fronte a un airone - Jean-Baptiste Oudry

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La œuvre "Épagneul d'eau face à un héron" de Jean-Baptiste Oudry est une véritable ode à la beauté naturelle et à la finesse de la vie sauvage. Peinte au XVIIIe siècle, cette tela incarna l'harmonie entre l'homme, l'animal et leur environnement. Oudry, maître du réalisme animalier, parvient à capturer une scena à la fois paisible et dynamique, où l'éclat des couleurs et la précision des détails transportent le spectatore au cœur d'une nature vivante. Cette œuvre, à la fois simple et complexe, nous invite à contemplare la beauté fugace d'un instant, figé pour l'éternità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Oudry si distingue per la sua capacità di unire il realismo con una sensibilità poetica. In "Épagneul d'eau face à un héron", ogni colpo di pennello sembra vibrare di una vita propria, rivelando non solo le caratteristiche fisiche degli animali, ma anche i loro comportamenti e le loro emozioni. L'illuminazione sottile, le sfumature delicate e la composizione equilibrata testimoniano una padronanza tecnica senza pari. Lo sguardo attento dell'epagneul, fissato sul heron, evoca una tensione palpabile, un'attesa che trattiene il respiro. Questa interazione tra i due animali, simbolizzando sia la caccia che la serenità della natura, crea un quadro ricco di narrazioni silenziose. Oudry, con il suo approccio minuzioso, ci ricorda l'importanza di ogni elemento nell'ecosistema, celebrando al contempo la bellezza intrinseca della fauna. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Oudry, nato nel 1686, è uno dei precursori del genere animalier in pittura. La sua opera si inserisce in un contesto artistico in cui la natura e gli animali cominciano a occupare un ruolo preponderante nell'arte. Influenzato dalle tradizioni fiamminghe, Oudry riesce a infondere una nuova vita ai suoi soggetti, superando le semplici rappresentazioni per esplorare le relazioni tra l'uomo e l'animale. Oltre la sua epoca, la sua influenza si protrae nell'arte moderna, dove molti artisti si ispirano al suo approccio realistico e alla sua capacità di evocare emozioni attraverso la natura. La sua visione

Stampa d'arte | Epagneul d'acqua di fronte a un airone - Jean-Baptiste Oudry

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La œuvre "Épagneul d'eau face à un héron" de Jean-Baptiste Oudry est une véritable ode à la beauté naturelle et à la finesse de la vie sauvage. Peinte au XVIIIe siècle, cette tela incarna l'harmonie entre l'homme, l'animal et leur environnement. Oudry, maître du réalisme animalier, parvient à capturer une scena à la fois paisible et dynamique, où l'éclat des couleurs et la précision des détails transportent le spectatore au cœur d'une nature vivante. Cette œuvre, à la fois simple et complexe, nous invite à contemplare la beauté fugace d'un instant, figé pour l'éternità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Oudry si distingue per la sua capacità di unire il realismo con una sensibilità poetica. In "Épagneul d'eau face à un héron", ogni colpo di pennello sembra vibrare di una vita propria, rivelando non solo le caratteristiche fisiche degli animali, ma anche i loro comportamenti e le loro emozioni. L'illuminazione sottile, le sfumature delicate e la composizione equilibrata testimoniano una padronanza tecnica senza pari. Lo sguardo attento dell'epagneul, fissato sul heron, evoca una tensione palpabile, un'attesa che trattiene il respiro. Questa interazione tra i due animali, simbolizzando sia la caccia che la serenità della natura, crea un quadro ricco di narrazioni silenziose. Oudry, con il suo approccio minuzioso, ci ricorda l'importanza di ogni elemento nell'ecosistema, celebrando al contempo la bellezza intrinseca della fauna. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Oudry, nato nel 1686, è uno dei precursori del genere animalier in pittura. La sua opera si inserisce in un contesto artistico in cui la natura e gli animali cominciano a occupare un ruolo preponderante nell'arte. Influenzato dalle tradizioni fiamminghe, Oudry riesce a infondere una nuova vita ai suoi soggetti, superando le semplici rappresentazioni per esplorare le relazioni tra l'uomo e l'animale. Oltre la sua epoca, la sua influenza si protrae nell'arte moderna, dove molti artisti si ispirano al suo approccio realistico e alla sua capacità di evocare emozioni attraverso la natura. La sua visione
12,34 €