⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Eremias annulifera Eremias fulchra Eremias formosa - Sir Andrew Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Eremias annulifera Eremias fulchra Eremias formosa" di Sir Andrew Smith è un vero omaggio alla bellezza della natura e alla ricchezza della biodiversità. Questa riproduzione, che cattura l'essenza stessa delle specie di lucertole descritte, ci trasporta in un mondo in cui ogni dettaglio conta. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della fauna, a meravigliarsi di fronte alla delicatezza delle forme e dei colori. Sir Andrew Smith, naturalista e artista, riesce a stabilire un dialogo tra scienza e arte, rendendo visibile l'invisibile e rivelando la magnificenza del regno animale. Questo pezzo, molto più di una semplice illustrazione, è una finestra aperta sull'universo affascinante dei rettili, un invito alla contemplazione e alla conservazione della natura. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo approccio meticoloso e realistico, caratteristico dello stile di Smith. Ogni lucertola è rappresentata con precisione chirurgica, mettendo in evidenza i dettagli della loro morfologia, della loro texture e dei loro colori. La palette scelta dall'artista evoca tonalità naturali, passando dai verdi vivaci ai marroni terrosi, creando così un'armonia visiva che cattura l'occhio. La composizione, a sua volta, è accuratamente orchestrata, permettendo una fluidità nello sguardo dello spettatore che si sposta da una lucertola all'altra. Smith non si limita a rappresentare queste creature, le anima, conferendo loro una personalità unica attraverso le loro pose e espressioni. Questo senso del dettaglio e questa capacità di infondere vita nei soggetti fanno di quest'opera un esempio perfetto dell'unione tra arte e scienza. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith è una figura emblematica del XIX secolo, le cui contribuzioni hanno segnato sia il mondo dell'arte che quello della scienza. In qualità di medico militare e naturalista, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio della fauna e della flora, in particolare durante le sue spedizioni in Africa. Il suo approccio interdisciplinare ha aperto nuove prospettive su come l'arte possa servire a illustrare e a educare sulle scienze

Stampa d'arte | Eremias annulifera Eremias fulchra Eremias formosa - Sir Andrew Smith

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Eremias annulifera Eremias fulchra Eremias formosa" di Sir Andrew Smith è un vero omaggio alla bellezza della natura e alla ricchezza della biodiversità. Questa riproduzione, che cattura l'essenza stessa delle specie di lucertole descritte, ci trasporta in un mondo in cui ogni dettaglio conta. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della fauna, a meravigliarsi di fronte alla delicatezza delle forme e dei colori. Sir Andrew Smith, naturalista e artista, riesce a stabilire un dialogo tra scienza e arte, rendendo visibile l'invisibile e rivelando la magnificenza del regno animale. Questo pezzo, molto più di una semplice illustrazione, è una finestra aperta sull'universo affascinante dei rettili, un invito alla contemplazione e alla conservazione della natura. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo approccio meticoloso e realistico, caratteristico dello stile di Smith. Ogni lucertola è rappresentata con precisione chirurgica, mettendo in evidenza i dettagli della loro morfologia, della loro texture e dei loro colori. La palette scelta dall'artista evoca tonalità naturali, passando dai verdi vivaci ai marroni terrosi, creando così un'armonia visiva che cattura l'occhio. La composizione, a sua volta, è accuratamente orchestrata, permettendo una fluidità nello sguardo dello spettatore che si sposta da una lucertola all'altra. Smith non si limita a rappresentare queste creature, le anima, conferendo loro una personalità unica attraverso le loro pose e espressioni. Questo senso del dettaglio e questa capacità di infondere vita nei soggetti fanno di quest'opera un esempio perfetto dell'unione tra arte e scienza. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith è una figura emblematica del XIX secolo, le cui contribuzioni hanno segnato sia il mondo dell'arte che quello della scienza. In qualità di medico militare e naturalista, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio della fauna e della flora, in particolare durante le sue spedizioni in Africa. Il suo approccio interdisciplinare ha aperto nuove prospettive su come l'arte possa servire a illustrare e a educare sulle scienze
12,34 €