⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Insegna Johann Ulrich Sutter 1793-1869 - Sebastian Buff

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte enseigne Johann Ulrich Sutter 1793-1869 - Sebastian Buff – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca offrendo allo stesso tempo uno sguardo intimo sulla vita quotidiana dei loro contemporanei. La stampa d'arte enseigne Johann Ulrich Sutter 1793-1869 - Sebastian Buff è uno di questi pezzi che, oltre alla funzione decorativa, evoca una narrazione ricca e complessa. Quest'opera, realizzata dall'artista talentuoso Sebastian Buff, ci immerge nel mondo del XIX secolo, dove l'arte e l'artigianato si mescolavano armoniosamente per dare vita a oggetti sia utilitari che estetici. Attraverso questa insegna, scopriamo non solo un savoir-faire eccezionale, ma anche una storia che trascende il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera L'enseigne di Johann Ulrich Sutter si distingue per il suo stile unico, che testimonia un periodo in cui l'artigianato era al suo apice. Buff, con una padronanza indiscutibile dei colori e delle forme, riesce a creare un'opera che cattura l'occhio mentre racconta una storia. I dettagli accuratamente lavorati, dai motivi floreali delicati alle tipografie eleganti, rivelano un'attenzione particolare rivolta agli elementi decorativi. La scelta dei colori, sia vivaci che armoniosi, contribuisce a conferire a questa insegna una presenza notevole. Non si limita a essere un semplice pannello segnaletico; diventa una vera e propria opera d'arte che abbellisce il suo ambiente offrendo anche uno sguardo prezioso sulla cultura visiva del suo tempo. L’artista e la sua influenza Sebastian Buff, artista svizzero del XIX secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. La sua opera è caratterizzata da una sensibilità ai dettagli e da un profondo rispetto per le tecniche artigianali del suo tempo. Buff è riuscito a imporsi nel mondo artistico grazie a una visione unica, che mescola realismo e immaginazione. Come artista, ha non solo contribuito all’arricchimento del patrimonio artistico del suo paese, ma ha anche influenzato molti artigiani e artisti contemporanei. La sua capacità di trasformare oggetti quotidiani in opere d'arte ha aperto la strada a una rivalutazione dell'arte decorativa, posizionandola come un campo a sé stante, degno di interesse e rispetto.

Stampa d'arte | Insegna Johann Ulrich Sutter 1793-1869 - Sebastian Buff

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte enseigne Johann Ulrich Sutter 1793-1869 - Sebastian Buff – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca offrendo allo stesso tempo uno sguardo intimo sulla vita quotidiana dei loro contemporanei. La stampa d'arte enseigne Johann Ulrich Sutter 1793-1869 - Sebastian Buff è uno di questi pezzi che, oltre alla funzione decorativa, evoca una narrazione ricca e complessa. Quest'opera, realizzata dall'artista talentuoso Sebastian Buff, ci immerge nel mondo del XIX secolo, dove l'arte e l'artigianato si mescolavano armoniosamente per dare vita a oggetti sia utilitari che estetici. Attraverso questa insegna, scopriamo non solo un savoir-faire eccezionale, ma anche una storia che trascende il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera L'enseigne di Johann Ulrich Sutter si distingue per il suo stile unico, che testimonia un periodo in cui l'artigianato era al suo apice. Buff, con una padronanza indiscutibile dei colori e delle forme, riesce a creare un'opera che cattura l'occhio mentre racconta una storia. I dettagli accuratamente lavorati, dai motivi floreali delicati alle tipografie eleganti, rivelano un'attenzione particolare rivolta agli elementi decorativi. La scelta dei colori, sia vivaci che armoniosi, contribuisce a conferire a questa insegna una presenza notevole. Non si limita a essere un semplice pannello segnaletico; diventa una vera e propria opera d'arte che abbellisce il suo ambiente offrendo anche uno sguardo prezioso sulla cultura visiva del suo tempo. L’artista e la sua influenza Sebastian Buff, artista svizzero del XIX secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. La sua opera è caratterizzata da una sensibilità ai dettagli e da un profondo rispetto per le tecniche artigianali del suo tempo. Buff è riuscito a imporsi nel mondo artistico grazie a una visione unica, che mescola realismo e immaginazione. Come artista, ha non solo contribuito all’arricchimento del patrimonio artistico del suo paese, ma ha anche influenzato molti artigiani e artisti contemporanei. La sua capacità di trasformare oggetti quotidiani in opere d'arte ha aperto la strada a una rivalutazione dell'arte decorativa, posizionandola come un campo a sé stante, degno di interesse e rispetto.
12,34 €