⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Schizzo accademico nudo di un uomo che tiene un bastone in brunaille - Donato Creti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Croquis d'arte Stampa d'arte accademica nudo di un uomo che tiene un bastone in brunaille - Donato Creti – Introduzione coinvolgente Il "Croquis d'arte accademica nudo di un uomo che tiene un bastone in brunaille" di Donato Creti è un'opera che incarna l'essenza stessa dell'arte accademica del XVIII secolo. Questo disegno, realizzato con una tecnica delicata, rivela non solo la virtuosità dell'artista, ma anche la profondità del suo impegno nello studio del corpo umano. Attraverso questa opera, Creti ci invita a esplorare le sfumature della forma e del movimento, evidenziando la bellezza senza tempo del nudo maschile. Questo schizzo si presenta come una finestra aperta sull'universo artistico della sua epoca, dove l'osservazione rigorosa e la ricerca estetica si combinano per dare vita a opere di grande espressività. Stile e unicità dell’opera La brillantezza di questa opera risiede nel modo in cui Creti utilizza la brunaille, una tecnica che consiste nell'applicare lavaggi di inchiostro bruno per creare ombre e luci. Questa scelta stilistica conferisce al disegno una profondità e una ricchezza visiva che catturano lo sguardo. Il modello, rappresentato in una postura dinamica, sembra quasi vivo, grazie alla precisione dei contorni e alla finezza dei dettagli anatomici. Ogni muscolo, ogni curva è resa con tale delicatezza che si potrebbe credere che l'artista abbia catturato un istante fugace, congelato per sempre sulla carta. Questo approccio testimonia una padronanza senza pari della rappresentazione del corpo umano, una caratteristica essenziale dell'arte accademica. La semplicità apparente della composizione, associata alla complessità delle sfumature, fa di questa opera un esempio perfetto della capacità di Creti di coniugare rigore tecnico e sensibilità artistica. L’artista e la sua influenza Donato Creti, figura emblematica dell'arte italiana del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo al disegno e alla pittura. Sebbene sia meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, la sua influenza sulla formazione dei futuri artisti è innegabile. Creti è stato un fervente sostenitore dello studio del nudo, considerando questa pratica essenziale per la formazione degli artisti. Il suo lavoro ha ispirato numerosi studenti e colleghi, che hanno visto in lui un modello di rigore e creatività. Integrando elementi della tradizione classica,

Stampa d'arte | Schizzo accademico nudo di un uomo che tiene un bastone in brunaille - Donato Creti

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Croquis d'arte Stampa d'arte accademica nudo di un uomo che tiene un bastone in brunaille - Donato Creti – Introduzione coinvolgente Il "Croquis d'arte accademica nudo di un uomo che tiene un bastone in brunaille" di Donato Creti è un'opera che incarna l'essenza stessa dell'arte accademica del XVIII secolo. Questo disegno, realizzato con una tecnica delicata, rivela non solo la virtuosità dell'artista, ma anche la profondità del suo impegno nello studio del corpo umano. Attraverso questa opera, Creti ci invita a esplorare le sfumature della forma e del movimento, evidenziando la bellezza senza tempo del nudo maschile. Questo schizzo si presenta come una finestra aperta sull'universo artistico della sua epoca, dove l'osservazione rigorosa e la ricerca estetica si combinano per dare vita a opere di grande espressività. Stile e unicità dell’opera La brillantezza di questa opera risiede nel modo in cui Creti utilizza la brunaille, una tecnica che consiste nell'applicare lavaggi di inchiostro bruno per creare ombre e luci. Questa scelta stilistica conferisce al disegno una profondità e una ricchezza visiva che catturano lo sguardo. Il modello, rappresentato in una postura dinamica, sembra quasi vivo, grazie alla precisione dei contorni e alla finezza dei dettagli anatomici. Ogni muscolo, ogni curva è resa con tale delicatezza che si potrebbe credere che l'artista abbia catturato un istante fugace, congelato per sempre sulla carta. Questo approccio testimonia una padronanza senza pari della rappresentazione del corpo umano, una caratteristica essenziale dell'arte accademica. La semplicità apparente della composizione, associata alla complessità delle sfumature, fa di questa opera un esempio perfetto della capacità di Creti di coniugare rigore tecnico e sensibilità artistica. L’artista e la sua influenza Donato Creti, figura emblematica dell'arte italiana del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo al disegno e alla pittura. Sebbene sia meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, la sua influenza sulla formazione dei futuri artisti è innegabile. Creti è stato un fervente sostenitore dello studio del nudo, considerando questa pratica essenziale per la formazione degli artisti. Il suo lavoro ha ispirato numerosi studenti e colleghi, che hanno visto in lui un modello di rigore e creatività. Integrando elementi della tradizione classica,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)