⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Schizzo del dipinto Tre Marie che vanno verso la tomba di Cristo - Józef Simmler

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Esquisse du tableau Trois Marie marchant vers le tombeau du Christ - Józef Simmler – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'emozione umana, e la stampa d'arte Esquisse du tableau Trois Marie marchant vers le tombeau du Christ - Józef Simmler ne è un esempio perfetto. Questa bozza, sebbene anticipi un quadro più ampio, offre un'anteprima affascinante dei temi della fede, del dolore e della speranza che attraversano la storia dell'arte religiosa. Focalizzandosi su questo momento preciso, Simmler ci invita a contemplare la profondità dei sentimenti delle tre Marie, figure emblematiche del Nuovo Testamento, che avanzano con una determinazione intrisa di tristezza verso la tomba del loro maestro. La scena, allo stesso tempo intima e universale, risuona con una forza toccante che trascende il tempo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Simmler si distingue per il suo approccio singolare al chiaroscuro, una tecnica che accentua i contrasti tra luce e ombra, creando così un'atmosfera drammatica. In questa bozza, le figure delle tre Marie sono rese con una delicatezza che sottolinea la loro umanità. I volti, intrisi di un'espressione di devozione mescolata al dolore, sono magnificamente modellati, mentre i drappeggi dei loro vestiti sembrano quasi vibrare sotto l'effetto di una luce divina. Questa attenzione ai dettagli e alla texture è caratteristica dello stile di Simmler, che riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi. Inoltre, l'uso di colori terrosi, subtilmente sfumati, rafforza il realismo della scena evocando al contempo una spiritualità profonda, invitando lo spettatore a una riflessione introspettiva sulla sofferenza e sulla resurrezione. L’artista e la sua influenza Józef Simmler, artista di origine polacca, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del XIX secolo grazie al suo talento eccezionale e alla capacità di unire tradizione e innovazione. Influenzato dai maestri della pittura classica, ha anche integrato elementi del romanticismo che gli hanno permesso di esplorare temi più personali ed emotivi. Simmler ha avuto una carriera ricca, segnata da un profondo impegno verso l'arte religiosa, e la sua opera è spesso stata lodata per la

Stampa d'arte | Schizzo del dipinto Tre Marie che vanno verso la tomba di Cristo - Józef Simmler

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Esquisse du tableau Trois Marie marchant vers le tombeau du Christ - Józef Simmler – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'emozione umana, e la stampa d'arte Esquisse du tableau Trois Marie marchant vers le tombeau du Christ - Józef Simmler ne è un esempio perfetto. Questa bozza, sebbene anticipi un quadro più ampio, offre un'anteprima affascinante dei temi della fede, del dolore e della speranza che attraversano la storia dell'arte religiosa. Focalizzandosi su questo momento preciso, Simmler ci invita a contemplare la profondità dei sentimenti delle tre Marie, figure emblematiche del Nuovo Testamento, che avanzano con una determinazione intrisa di tristezza verso la tomba del loro maestro. La scena, allo stesso tempo intima e universale, risuona con una forza toccante che trascende il tempo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Simmler si distingue per il suo approccio singolare al chiaroscuro, una tecnica che accentua i contrasti tra luce e ombra, creando così un'atmosfera drammatica. In questa bozza, le figure delle tre Marie sono rese con una delicatezza che sottolinea la loro umanità. I volti, intrisi di un'espressione di devozione mescolata al dolore, sono magnificamente modellati, mentre i drappeggi dei loro vestiti sembrano quasi vibrare sotto l'effetto di una luce divina. Questa attenzione ai dettagli e alla texture è caratteristica dello stile di Simmler, che riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi. Inoltre, l'uso di colori terrosi, subtilmente sfumati, rafforza il realismo della scena evocando al contempo una spiritualità profonda, invitando lo spettatore a una riflessione introspettiva sulla sofferenza e sulla resurrezione. L’artista e la sua influenza Józef Simmler, artista di origine polacca, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del XIX secolo grazie al suo talento eccezionale e alla capacità di unire tradizione e innovazione. Influenzato dai maestri della pittura classica, ha anche integrato elementi del romanticismo che gli hanno permesso di esplorare temi più personali ed emotivi. Simmler ha avuto una carriera ricca, segnata da un profondo impegno verso l'arte religiosa, e la sua opera è spesso stata lodata per la
12,34 €