⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Spagna 1939 Ritratto femminile di crudeltà - Karl Wiener

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Espagne 1939 Cruauté ritratto femminile - Karl Wiener – Introduzione coinvolgente Nel tumulto della storia, l'arte è spesso stata lo specchio delle sofferenze e delle speranze dei popoli. L'opera "Spagna 1939 Cruauté ritratto femminile" di Karl Wiener si inserisce in questa tradizione, catturando l'essenza di un'epoca segnata dalla guerra e dalla disperazione. Questo ritratto, allo stesso tempo toccante e inquietante, evoca le tragedie umane che hanno segnato la guerra civile spagnola. Attraverso il volto di questa donna, Wiener riesce a trasmettere un'emozione pura, una vulnerabilità che risuona ancora oggi. Lo spettatore è invitato a immergersi nelle profondità di un'anima tormentata, a percepire il dolore e la resistenza inscritti in ogni tratto di questo volto. Stile e unicità dell’opera L'opera di Karl Wiener si distingue per il suo approccio audace e il suo stile espressivo. La scelta dei colori, spesso scuri e terrosi, accentua il carattere drammatico del ritratto. La tecnica di Wiener, che combina realismo ed espressionismo, permette di creare un'atmosfera carica di emozione. Le ombre svolgono un ruolo essenziale, avvolgendo il volto della donna di un'aura misteriosa, mentre la luce, seppur rara, mette in risalto alcuni dettagli che attirano l'occhio. Questo contrasto sorprendente tra luce e oscurità rafforza il senso di lotta e sofferenza, facendo di quest'opera una vera ode alla resilienza umana. La composizione, centrata sul volto, elimina ogni elemento superfluo, consentendo così allo spettatore di immergersi completamente nell'intensità dell'espressione. Ogni sguardo, ogni ruga, racconta una storia, quella di un popolo in preda alla tempesta. L’artista e la sua influenza Karl Wiener, artista di origine austriaca, ha saputo affermarsi sulla scena artistica europea grazie alla sua capacità di catturare momenti di profonda umanità. Il suo percorso è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri del ritratto classico ai movimenti moderni che hanno ridefinito le norme artistiche. Wiener ha vissuto periodi tumultuosi, il che ha senza dubbio alimentato la sua opera. La sua sensibilità di fronte alle ingiustizie sociali e politiche si riflette nelle sue creazioni, dove si sforza di dare voce a coloro che sono spesso ridotti al silenzio.

Stampa d'arte | Spagna 1939 Ritratto femminile di crudeltà - Karl Wiener

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Espagne 1939 Cruauté ritratto femminile - Karl Wiener – Introduzione coinvolgente Nel tumulto della storia, l'arte è spesso stata lo specchio delle sofferenze e delle speranze dei popoli. L'opera "Spagna 1939 Cruauté ritratto femminile" di Karl Wiener si inserisce in questa tradizione, catturando l'essenza di un'epoca segnata dalla guerra e dalla disperazione. Questo ritratto, allo stesso tempo toccante e inquietante, evoca le tragedie umane che hanno segnato la guerra civile spagnola. Attraverso il volto di questa donna, Wiener riesce a trasmettere un'emozione pura, una vulnerabilità che risuona ancora oggi. Lo spettatore è invitato a immergersi nelle profondità di un'anima tormentata, a percepire il dolore e la resistenza inscritti in ogni tratto di questo volto. Stile e unicità dell’opera L'opera di Karl Wiener si distingue per il suo approccio audace e il suo stile espressivo. La scelta dei colori, spesso scuri e terrosi, accentua il carattere drammatico del ritratto. La tecnica di Wiener, che combina realismo ed espressionismo, permette di creare un'atmosfera carica di emozione. Le ombre svolgono un ruolo essenziale, avvolgendo il volto della donna di un'aura misteriosa, mentre la luce, seppur rara, mette in risalto alcuni dettagli che attirano l'occhio. Questo contrasto sorprendente tra luce e oscurità rafforza il senso di lotta e sofferenza, facendo di quest'opera una vera ode alla resilienza umana. La composizione, centrata sul volto, elimina ogni elemento superfluo, consentendo così allo spettatore di immergersi completamente nell'intensità dell'espressione. Ogni sguardo, ogni ruga, racconta una storia, quella di un popolo in preda alla tempesta. L’artista e la sua influenza Karl Wiener, artista di origine austriaca, ha saputo affermarsi sulla scena artistica europea grazie alla sua capacità di catturare momenti di profonda umanità. Il suo percorso è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri del ritratto classico ai movimenti moderni che hanno ridefinito le norme artistiche. Wiener ha vissuto periodi tumultuosi, il che ha senza dubbio alimentato la sua opera. La sua sensibilità di fronte alle ingiustizie sociali e politiche si riflette nelle sue creazioni, dove si sforza di dare voce a coloro che sono spesso ridotti al silenzio.
12,34 €