⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Martirio di San Simone e Giuda - Stefan Lochner

La devozione pittorica di Stefan Lochner nel Martirio di San Simone e Giuda
Questo quadro presenta una scena sacra trattata con una sensibilità gotica raffinata: colori luminosi, fondi dorati e figure di una dolcezza scultorea. I personaggi sono organizzati con una chiarezza ritmata, le pieghe degli abiti e i volti finemente modellati creano un'atmosfera al contempo solenne e intima. La composizione privilegia l'espressione religiosa attraverso il gesto e lo sguardo, mentre la tavolozza combina rossi profondi e blu celesti per accentuare il contrasto tra dolore e trascendenza. Questa lettura restituisce l'emozione contenuta del Martirio di San Simone e Giuda e valorizza il dettaglio ornamentale del quadro.

Stefan Lochner, maestro dell'arte gotica tardiva
Pittore attivo nel XV secolo a Colonia, Stefan Lochner incarna l'eleganza della scuola renana: fusione di un senso decorativo influenzato dall'illuminazione e di un realismo tenero nel trattamento dei volti. Le sue opere principali, come l'Altare della Vergine, testimoniano una padronanza del colore e una ricerca formale vicina alla miniatura. Influenzato dalle tradizioni locali e dagli scambi con le botteghe fiamminghe, Lochner ha contribuito a rinnovare l'iconografia religiosa con un'espressività contenuta e un acuto senso del dettaglio. Questa breve biografia illumina il contesto storico e artistico del Martirio di San Simone e Giuda, rendendo la tela preziosa per gli amanti dell'arte medievale.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Adottare una stampa d'arte del Martirio di San Simone e Giuda significa scegliere un elemento decorativo carico di storia che si integra in un soggiorno, un ufficio o una cappella privata. La fedeltà dei colori e la qualità di stampa restituiscono la ricchezza degli ori e la finezza dei motivi, garantendo una presenza visiva marcante senza invadere lo spazio. Questo quadro si presta sia a un'esposizione singola sia a una composizione murale più elaborata; la stampa d'arte rispetta l'anima dell'originale offrendo al contempo la durabilità contemporanea necessaria. Per collezionisti e decoratori, la tela Martirio di San Simone e Giuda costituisce una scelta equilibrata tra eredità artistica ed eleganza d'interni.

Martirio di San Simone e Giuda - Stefan Lochner

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

La devozione pittorica di Stefan Lochner nel Martirio di San Simone e Giuda
Questo quadro presenta una scena sacra trattata con una sensibilità gotica raffinata: colori luminosi, fondi dorati e figure di una dolcezza scultorea. I personaggi sono organizzati con una chiarezza ritmata, le pieghe degli abiti e i volti finemente modellati creano un'atmosfera al contempo solenne e intima. La composizione privilegia l'espressione religiosa attraverso il gesto e lo sguardo, mentre la tavolozza combina rossi profondi e blu celesti per accentuare il contrasto tra dolore e trascendenza. Questa lettura restituisce l'emozione contenuta del Martirio di San Simone e Giuda e valorizza il dettaglio ornamentale del quadro.

Stefan Lochner, maestro dell'arte gotica tardiva
Pittore attivo nel XV secolo a Colonia, Stefan Lochner incarna l'eleganza della scuola renana: fusione di un senso decorativo influenzato dall'illuminazione e di un realismo tenero nel trattamento dei volti. Le sue opere principali, come l'Altare della Vergine, testimoniano una padronanza del colore e una ricerca formale vicina alla miniatura. Influenzato dalle tradizioni locali e dagli scambi con le botteghe fiamminghe, Lochner ha contribuito a rinnovare l'iconografia religiosa con un'espressività contenuta e un acuto senso del dettaglio. Questa breve biografia illumina il contesto storico e artistico del Martirio di San Simone e Giuda, rendendo la tela preziosa per gli amanti dell'arte medievale.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Adottare una stampa d'arte del Martirio di San Simone e Giuda significa scegliere un elemento decorativo carico di storia che si integra in un soggiorno, un ufficio o una cappella privata. La fedeltà dei colori e la qualità di stampa restituiscono la ricchezza degli ori e la finezza dei motivi, garantendo una presenza visiva marcante senza invadere lo spazio. Questo quadro si presta sia a un'esposizione singola sia a una composizione murale più elaborata; la stampa d'arte rispetta l'anima dell'originale offrendo al contempo la durabilità contemporanea necessaria. Per collezionisti e decoratori, la tela Martirio di San Simone e Giuda costituisce una scelta equilibrata tra eredità artistica ed eleganza d'interni.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER