⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

San Gregorio portato in cielo - Michel Corneille il giovane

L'elevazione sacra catturata da Michel Corneille il Giovane
In San Gregorio elevato al cielo, Michel Corneille il Giovane compone una scena di grande intensità spirituale dove le figure si elevano in un chiaroscuro raffinato. I colori, dominati da toni caldi e da sottili dorature, sottolineano la trascendenza del gesto e l'ascensione celeste, mentre la tecnica a pennello mescola precisione dei drappeggi e dolcezza delle carnagioni. L'atmosfera è allo stesso tempo solenne ed emotiva: la luce dirige lo sguardo verso la sommità, rivelando espressioni intrise di raccoglimento. Questa lettura visiva invita alla contemplazione e valorizza la maestria pittorica dell'artista.

Michel Corneille il Giovane, maestro del classicismo tardivo
Pittore attivo nel XVII secolo, Michel Corneille il Giovane appartiene alla tradizione classica francese, influenzata dal classicismo romano e dalla incisione accademica. Allievo di atelier che valorizzavano il disegno rigoroso e la chiarezza compositiva, partecipa alla diffusione di un linguaggio pittorico solenne e ornamentale, frequente nelle committenze religiose e decorative del suo tempo. La sua opera testimonia di una particolare attenzione ai gesti iconografici e alla messa in scena delle figure sacre, contribuendo così all'evoluzione del panorama artistico del suo tempo. La stampa d'arte di San Gregorio elevato al cielo si inserisce in questa corrente dove fede, composizione ed eleganza si rispondono.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte di San Gregorio elevato al cielo offre una presenza forte per ogni interno che cerca un tocco di patrimonio e serenità. La stampa d'arte di San Gregorio elevato al cielo si integra bene in un soggiorno, una biblioteca o uno studio, così come in una camera da letto, portando una nota storica e raffinata. Proposta in qualità fedele, la tela di San Gregorio elevato al cielo rispetta le sfumature e la grana originali per preservare l'impatto visivo dell'originale, garantendo al contempo una durabilità adatta all'installazione. Regalate al vostro spazio un'opera che coniuga autenticità artistica e qualità di esecuzione, ideale per appassionati d'arte e decoratori esigenti.

San Gregorio portato in cielo - Michel Corneille il giovane

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

L'elevazione sacra catturata da Michel Corneille il Giovane
In San Gregorio elevato al cielo, Michel Corneille il Giovane compone una scena di grande intensità spirituale dove le figure si elevano in un chiaroscuro raffinato. I colori, dominati da toni caldi e da sottili dorature, sottolineano la trascendenza del gesto e l'ascensione celeste, mentre la tecnica a pennello mescola precisione dei drappeggi e dolcezza delle carnagioni. L'atmosfera è allo stesso tempo solenne ed emotiva: la luce dirige lo sguardo verso la sommità, rivelando espressioni intrise di raccoglimento. Questa lettura visiva invita alla contemplazione e valorizza la maestria pittorica dell'artista.

Michel Corneille il Giovane, maestro del classicismo tardivo
Pittore attivo nel XVII secolo, Michel Corneille il Giovane appartiene alla tradizione classica francese, influenzata dal classicismo romano e dalla incisione accademica. Allievo di atelier che valorizzavano il disegno rigoroso e la chiarezza compositiva, partecipa alla diffusione di un linguaggio pittorico solenne e ornamentale, frequente nelle committenze religiose e decorative del suo tempo. La sua opera testimonia di una particolare attenzione ai gesti iconografici e alla messa in scena delle figure sacre, contribuendo così all'evoluzione del panorama artistico del suo tempo. La stampa d'arte di San Gregorio elevato al cielo si inserisce in questa corrente dove fede, composizione ed eleganza si rispondono.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte di San Gregorio elevato al cielo offre una presenza forte per ogni interno che cerca un tocco di patrimonio e serenità. La stampa d'arte di San Gregorio elevato al cielo si integra bene in un soggiorno, una biblioteca o uno studio, così come in una camera da letto, portando una nota storica e raffinata. Proposta in qualità fedele, la tela di San Gregorio elevato al cielo rispetta le sfumature e la grana originali per preservare l'impatto visivo dell'originale, garantendo al contempo una durabilità adatta all'installazione. Regalate al vostro spazio un'opera che coniuga autenticità artistica e qualità di esecuzione, ideale per appassionati d'arte e decoratori esigenti.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER