⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Testa di una giovane bretonna - Émile Bernard

La dolcezza di un volto bretonico: la Testa di una giovane bretonica incarnata da Émile Bernard
La composizione si concentra su un ritratto intimo in cui la posa neutra e lo sguardo discreto creano un’atmosfera contemplativa. Le tonalità, spesso sobrie e armoniose, rivelano una palette di beige caldi, ocra e accenti scuri che strutturano il volto con un’economia di mezzi pittorici. La tecnica, marcata da contorni netti e un tocco piatto, favorisce una lettura grafica che valorizza la fisionomia e il costume regionale. L’insieme trasmette un’emozione trattenuta, tra rispetto etnografico e sensibilità modernista, invitando lo spettatore a un’osservazione prolungata.

Émile Bernard, maestro del post‑impressionismo e del sintetismo
Di Émile Bernard, si ricorda un percorso pivot tra l’Accademia di Pont‑Aven e gli scambi con Van Gogh e Gauguin, che fecero evolvere la sua ricerca verso il sintetismo e le forme semplificate. Pittore e teorico, privilegiava le campiture di colore e le linee definite per sintetizzare la realtà in segni visivi, influenzando la nascita del cloisonnisme. Le sue opere principali esplorano tanto il ritratto quanto la scena bretonica e religiosa, rivelando una volontà di espressione pura. La sua pratica ha contribuito a rinnovare il linguaggio pittorico della fine del XIX secolo, offrendo un ponte tra tradizione regionale e innovazioni moderne.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione della Testa di una giovane bretonica si integra facilmente in un ambiente contemporaneo o classico: soggiorno, ufficio, camera o ingresso beneficiano della sua presenza sobria ed elegante. Fedele al gesto dell’originale, questa tela riproduce la finezza dei contorni e la ricchezza delle armonie cromatiche, per una qualità visiva che rispetta l’opera d’origine. Scelta come quadro per creare un punto di attenzione discreto, apporta una nota culturale e una profondità contemplativa senza sovraccaricare lo spazio. Optare per questa stampa d'arte significa invitare un frammento di storia artistica a casa propria, affermando al contempo un’estetica raffinata.

Testa di una giovane bretonna - Émile Bernard

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

La dolcezza di un volto bretonico: la Testa di una giovane bretonica incarnata da Émile Bernard
La composizione si concentra su un ritratto intimo in cui la posa neutra e lo sguardo discreto creano un’atmosfera contemplativa. Le tonalità, spesso sobrie e armoniose, rivelano una palette di beige caldi, ocra e accenti scuri che strutturano il volto con un’economia di mezzi pittorici. La tecnica, marcata da contorni netti e un tocco piatto, favorisce una lettura grafica che valorizza la fisionomia e il costume regionale. L’insieme trasmette un’emozione trattenuta, tra rispetto etnografico e sensibilità modernista, invitando lo spettatore a un’osservazione prolungata.

Émile Bernard, maestro del post‑impressionismo e del sintetismo
Di Émile Bernard, si ricorda un percorso pivot tra l’Accademia di Pont‑Aven e gli scambi con Van Gogh e Gauguin, che fecero evolvere la sua ricerca verso il sintetismo e le forme semplificate. Pittore e teorico, privilegiava le campiture di colore e le linee definite per sintetizzare la realtà in segni visivi, influenzando la nascita del cloisonnisme. Le sue opere principali esplorano tanto il ritratto quanto la scena bretonica e religiosa, rivelando una volontà di espressione pura. La sua pratica ha contribuito a rinnovare il linguaggio pittorico della fine del XIX secolo, offrendo un ponte tra tradizione regionale e innovazioni moderne.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione della Testa di una giovane bretonica si integra facilmente in un ambiente contemporaneo o classico: soggiorno, ufficio, camera o ingresso beneficiano della sua presenza sobria ed elegante. Fedele al gesto dell’originale, questa tela riproduce la finezza dei contorni e la ricchezza delle armonie cromatiche, per una qualità visiva che rispetta l’opera d’origine. Scelta come quadro per creare un punto di attenzione discreto, apporta una nota culturale e una profondità contemplativa senza sovraccaricare lo spazio. Optare per questa stampa d'arte significa invitare un frammento di storia artistica a casa propria, affermando al contempo un’estetica raffinata.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER