Esplora l'universo luminoso e vibrante di Henri Lebasque, uno degli artisti più raffinati della scuola di Parigi all'inizio del XX secolo. La sua opera, a metà strada tra l'impressionismo e il fauvismo, si distingue per colori brillanti e una luminosità che cattura l'essenza stessa della vita quotidiana.
Nato nel 1865 a Champigné, in Francia, Henri Lebasque si forma all'École des beaux-arts di Parigi e diventa una figura chiave del movimento artistico della Belle Époque. I suoi viaggi, in particolare sulla Costa Azzurra, influenzano il suo stile, caratterizzato dall'uso di colori vivaci e della luce naturale per ritrarre scene della vita quotidiana, paesaggi e ritratti. Sebbene sia stato in contatto con artisti come Henri Matisse e André Derain, rimane fedele a un'estetica che privilegia la dolcezza e l'armonia.
Henri Lebasque è riconosciuto per la sua capacità di catturare la luce e le sfumature di colore in modo sottile e intimo. Le sue opere, intrise di semplicità e serenità, sono spesso incentrate su scene della vita quotidiana, ritratti e paesaggi. Tra le sue opere più famose, troviamo: