⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Vergine del Carmen e le anime del Purgatorio con san Giuseppe e il profeta Elia - Juan Francisco de Aguilera

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Vierge du Carmen e le anime del Purgatorio con san Giuseppe e il profeta Elia, capolavoro di Juan Francisco de Aguilera, è un'opera che immerge lo spettatore in un'atmosfera mistica e spirituale. Questo quadro, ricco di simbolismo e dettagli, evoca temi universali come la redenzione, l'intercessione e la vita dopo la morte. Attraverso una composizione accuratamente orchestrata, Aguilera riesce a catturare l'essenza stessa della fede cattolica, offrendo al contempo una finestra sull'anima umana confrontata con i propri tormenti. La rappresentazione della Vergine, circondata da anime in cerca di pace, invita a una riflessione profonda sul legame tra il mondo terreno e il regno celeste. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Aguilera si caratterizza per una padronanza dei colori e delle luci che conferisce alle sue opere una profondità emotiva senza pari. In quest'opera, le tonalità calde e dorate si mescolano a ombre delicate, creando un gioco di luci che valorizza le figure centrali. La Vergine, avvolta in ricchi drappi, è rappresentata con dolcezza e serenità che contrastano con l'angoscia delle anime del Purgatorio, le cui espressioni tradiscono un'attesa disperata. La presenza di san Giuseppe e del profeta Elia, figure emblematiche della tradizione cristiana, rafforza il messaggio dell'opera: la speranza e la promessa di redenzione. Ogni dettaglio di questa composizione, che si tratti di gesti, sguardi o posture, è accuratamente pensato per trasmettere una narrazione visiva potente, invitando lo spettatore a immergersi in questa scena sacra. L’artista e la sua influenza Juan Francisco de Aguilera, pittore del XVII secolo, incarna l'essenza stessa del barocco spagnolo, un movimento artistico che si distingue per il suo dinamismo e la sua capacità di emozionare. Formato negli studi dei grandi maestri del suo tempo, Aguilera ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Le sue opere, spesso intrise di spiritualità, testimoniano una profonda comprensione dei temi religiosi e di una sens

Stampa d'arte | La Vergine del Carmen e le anime del Purgatorio con san Giuseppe e il profeta Elia - Juan Francisco de Aguilera

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Vierge du Carmen e le anime del Purgatorio con san Giuseppe e il profeta Elia, capolavoro di Juan Francisco de Aguilera, è un'opera che immerge lo spettatore in un'atmosfera mistica e spirituale. Questo quadro, ricco di simbolismo e dettagli, evoca temi universali come la redenzione, l'intercessione e la vita dopo la morte. Attraverso una composizione accuratamente orchestrata, Aguilera riesce a catturare l'essenza stessa della fede cattolica, offrendo al contempo una finestra sull'anima umana confrontata con i propri tormenti. La rappresentazione della Vergine, circondata da anime in cerca di pace, invita a una riflessione profonda sul legame tra il mondo terreno e il regno celeste. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Aguilera si caratterizza per una padronanza dei colori e delle luci che conferisce alle sue opere una profondità emotiva senza pari. In quest'opera, le tonalità calde e dorate si mescolano a ombre delicate, creando un gioco di luci che valorizza le figure centrali. La Vergine, avvolta in ricchi drappi, è rappresentata con dolcezza e serenità che contrastano con l'angoscia delle anime del Purgatorio, le cui espressioni tradiscono un'attesa disperata. La presenza di san Giuseppe e del profeta Elia, figure emblematiche della tradizione cristiana, rafforza il messaggio dell'opera: la speranza e la promessa di redenzione. Ogni dettaglio di questa composizione, che si tratti di gesti, sguardi o posture, è accuratamente pensato per trasmettere una narrazione visiva potente, invitando lo spettatore a immergersi in questa scena sacra. L’artista e la sua influenza Juan Francisco de Aguilera, pittore del XVII secolo, incarna l'essenza stessa del barocco spagnolo, un movimento artistico che si distingue per il suo dinamismo e la sua capacità di emozionare. Formato negli studi dei grandi maestri del suo tempo, Aguilera ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Le sue opere, spesso intrise di spiritualità, testimoniano una profonda comprensione dei temi religiosi e di una sens
12,34 €