⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Don Luis de Borbón, Infante di Spagna - Anton Raphaël Mengs

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto, ma anche l'essenza dei soggetti. La "Stampa d'arte di Don Luis de Borbón Infante d'Espagne" di Anton Raphaël Mengs è una di queste creazioni che trascende il semplice ritratto. Realizzata nel XVIII secolo, questa tavola incarna un momento particolare della storia spagnola, rivelando al contempo la virtuosità di un artista il cui talento ha segnato la sua epoca. Attraverso questo ritratto, Mengs riesce a stabilire un dialogo tra il soggetto rappresentato e lo spettatore, un'interazione che perdura nel corso dei secoli. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Mengs si caratterizza per un approccio neoclassico, dove la rigore delle forme e l'armonia dei colori si sposano con una sensibilità quasi romantica. Nel ritratto di Don Luis, l'artista utilizza una palette di colori delicati per creare un'atmosfera allo stesso tempo solenne e intima. I dettagli minuziosi dell'abbigliamento del giovane infante, così come i giochi di luce e ombra, testimoniano la padronanza tecnica di Mengs. Ciò che rende questa opera particolarmente singolare è la sua capacità di evocare la personalità del soggetto. Lo sguardo pensieroso di Don Luis, associato alla sua posa elegante, suggerisce una profondità psicologica che invita alla contemplazione. Così, questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica, ma si erge come una vera e propria studio di carattere. L’artista e la sua influenza Anton Raphaël Mengs, nato nel 1728 in Germania, è un artista la cui influenza si estende ben oltre i confini del suo paese d'origine. Formatosi a Roma, diventa rapidamente uno dei principali rappresentanti del neoclassicismo, un movimento che promuove il ritorno ai valori dell'Antichità. Mengs ha avuto l'opportunità di lavorare per figure emblematiche del suo tempo, inclusi membri della monarchia spagnola. Il suo approccio innovativo, che mescola tradizione e modernità, ha aperto la strada a molti artisti che gli sono succeduti. Dipingendo il ritratto di Don Luis, Mengs non si limita a rappresentare un membro della famiglia

Stampa d'arte | Ritratto di Don Luis de Borbón, Infante di Spagna - Anton Raphaël Mengs

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto, ma anche l'essenza dei soggetti. La "Stampa d'arte di Don Luis de Borbón Infante d'Espagne" di Anton Raphaël Mengs è una di queste creazioni che trascende il semplice ritratto. Realizzata nel XVIII secolo, questa tavola incarna un momento particolare della storia spagnola, rivelando al contempo la virtuosità di un artista il cui talento ha segnato la sua epoca. Attraverso questo ritratto, Mengs riesce a stabilire un dialogo tra il soggetto rappresentato e lo spettatore, un'interazione che perdura nel corso dei secoli. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Mengs si caratterizza per un approccio neoclassico, dove la rigore delle forme e l'armonia dei colori si sposano con una sensibilità quasi romantica. Nel ritratto di Don Luis, l'artista utilizza una palette di colori delicati per creare un'atmosfera allo stesso tempo solenne e intima. I dettagli minuziosi dell'abbigliamento del giovane infante, così come i giochi di luce e ombra, testimoniano la padronanza tecnica di Mengs. Ciò che rende questa opera particolarmente singolare è la sua capacità di evocare la personalità del soggetto. Lo sguardo pensieroso di Don Luis, associato alla sua posa elegante, suggerisce una profondità psicologica che invita alla contemplazione. Così, questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica, ma si erge come una vera e propria studio di carattere. L’artista e la sua influenza Anton Raphaël Mengs, nato nel 1728 in Germania, è un artista la cui influenza si estende ben oltre i confini del suo paese d'origine. Formatosi a Roma, diventa rapidamente uno dei principali rappresentanti del neoclassicismo, un movimento che promuove il ritorno ai valori dell'Antichità. Mengs ha avuto l'opportunità di lavorare per figure emblematiche del suo tempo, inclusi membri della monarchia spagnola. Il suo approccio innovativo, che mescola tradizione e modernità, ha aperto la strada a molti artisti che gli sono succeduti. Dipingendo il ritratto di Don Luis, Mengs non si limita a rappresentare un membro della famiglia
12,34 €