⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cattedra araba della Grande Moschea di Cordova - Charles Hamilton Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte della Chaire arabe della Grande Mosquée di Cordova, immortalata dal talentuoso Charles Hamilton Smith, è un'opera che trascende il semplice oggetto d'arte per diventare un simbolo dell'incontro tra la cultura islamica e la tradizione cristiana. Questa stampa d'arte ci invita a immergerci nella affascinante storia dell'architettura andalusa, dove ogni dettaglio della chaire racconta una storia, un racconto di fede, devozione e artigianato. Contemplando questo pezzo, si percepisce l'eco delle preghiere che hanno risuonato in questo monumento nel corso dei secoli, ammirando al contempo l'abilità degli artigiani che hanno saputo unire estetica e spiritualità. Stile e singolarità dell’opera La chaire, con le sue linee delicate e i suoi ornamenti complessi, si distingue per uno stile che combina eleganza e funzionalità. La ricchezza dei motivi geometrici e floreali, tipici dell'arte islamica, si mescola a influenze cristiane, creando così un'armonia visiva sorprendente. I colori caldi e le texture variegate di questo capolavoro ci trasportano in un universo in cui ogni elemento ha il suo posto, in cui ogni curva e ogni angolo sono pensati per ispirare rispetto e ammirazione. La chaire non si limita a essere un semplice supporto per la predica; è una vera e propria opera d'arte che risveglia i sensi e invita alla contemplazione. Avvicinandosi a questa stampa d'arte, si può quasi sentire l'odore del legno scolpito e ascoltare il sussurro dei fedeli, testimonianza della potenza spirituale che emana da questo oggetto. L’artista e la sua influenza Charles Hamilton Smith, artista e illustratore britannico del XIX secolo, ha saputo catturare l'essenza dell'architettura andalusa con una sensibilità rara. La sua passione per la storia e la sua ammirazione per le civiltà passate lo hanno portato a realizzare opere che trascendono la loro epoca. Smith non era solo un osservatore; era un interprete dell'anima dei luoghi che rappresentava. Attraverso i suoi disegni e le sue acquerellate, ha saputo far rivivere monumenti dimenticati, rendendo omaggio alla loro bellezza e al loro significato. Il suo lavoro sulla stampa d'arte della Chaire arabe della Grande Mosquée di Cordova è un esempio lampante di questa impostazione.

Stampa d'arte | Cattedra araba della Grande Moschea di Cordova - Charles Hamilton Smith

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte della Chaire arabe della Grande Mosquée di Cordova, immortalata dal talentuoso Charles Hamilton Smith, è un'opera che trascende il semplice oggetto d'arte per diventare un simbolo dell'incontro tra la cultura islamica e la tradizione cristiana. Questa stampa d'arte ci invita a immergerci nella affascinante storia dell'architettura andalusa, dove ogni dettaglio della chaire racconta una storia, un racconto di fede, devozione e artigianato. Contemplando questo pezzo, si percepisce l'eco delle preghiere che hanno risuonato in questo monumento nel corso dei secoli, ammirando al contempo l'abilità degli artigiani che hanno saputo unire estetica e spiritualità. Stile e singolarità dell’opera La chaire, con le sue linee delicate e i suoi ornamenti complessi, si distingue per uno stile che combina eleganza e funzionalità. La ricchezza dei motivi geometrici e floreali, tipici dell'arte islamica, si mescola a influenze cristiane, creando così un'armonia visiva sorprendente. I colori caldi e le texture variegate di questo capolavoro ci trasportano in un universo in cui ogni elemento ha il suo posto, in cui ogni curva e ogni angolo sono pensati per ispirare rispetto e ammirazione. La chaire non si limita a essere un semplice supporto per la predica; è una vera e propria opera d'arte che risveglia i sensi e invita alla contemplazione. Avvicinandosi a questa stampa d'arte, si può quasi sentire l'odore del legno scolpito e ascoltare il sussurro dei fedeli, testimonianza della potenza spirituale che emana da questo oggetto. L’artista e la sua influenza Charles Hamilton Smith, artista e illustratore britannico del XIX secolo, ha saputo catturare l'essenza dell'architettura andalusa con una sensibilità rara. La sua passione per la storia e la sua ammirazione per le civiltà passate lo hanno portato a realizzare opere che trascendono la loro epoca. Smith non era solo un osservatore; era un interprete dell'anima dei luoghi che rappresentava. Attraverso i suoi disegni e le sue acquerellate, ha saputo far rivivere monumenti dimenticati, rendendo omaggio alla loro bellezza e al loro significato. Il suo lavoro sulla stampa d'arte della Chaire arabe della Grande Mosquée di Cordova è un esempio lampante di questa impostazione.
12,34 €