⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Lo specchio - Gabriel von Max

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Il miroir - Gabriel von Max – Introduzione coinvolgente Nell'universo affascinante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'anima umana. "Il mirror" di Gabriel von Max ne è un esempio lampante. Dipinto alla fine del XIX secolo, questa tavola evoca un dialogo interiore, un'introspezione che risuona con chiunque vi si soffermi. L'opera ci immerge in un mondo dove il reale e l'immaginario si mescolano, dove la riflessione diventa una metafora della ricerca di sé. La composizione, allo stesso tempo delicata e potente, invita lo spettatore a interrogarsi sulla propria immagine e sulle molteplici sfaccettature della propria personalità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gabriel von Max si distingue per la capacità di unire il realismo a un tocco simbolista. In "Il mirror", i dettagli minuziosi dei volti e delle texture si combinano con un’atmosfera onirica, creando così un’esperienza visiva unica. La palette di colori scelta dall’artista, oscillando tra tonalità scure e bagliori luminosi, accentua questa dualità tra ombra e luce. I personaggi, catturati in una postura contemplativa, sembrano immersi in un momento di intensa riflessione, rendendo la scena ancora più toccante. Quest’opera non si limita a essere un semplice quadro; diventa una finestra aperta sui pensieri e sulle emozioni dell’essere umano, uno specchio delle nostre lotte interiori. L’artista e la sua influenza Gabriel von Max, pittore e scultore di origine austriaca, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama artistico del suo tempo. Influenzato dal movimento simbolista, ha esplorato temi come la psicologia, la spiritualità e la natura umana. Il suo approccio innovativo gli ha permesso di trascendere le convenzioni del suo tempo, portando una profondità emotiva alle sue opere. Von Max è stato anche un fervente sostenitore dell’arte come strumento di riflessione e di interrogazione. Il suo lascito perdura attraverso le sue creazioni, che continuano a ispirare generazioni di artisti e appassionati d’arte. "Il mirror" si presenta così non solo come un’opera emblematica del suo talento, ma anche come una testimonianza del suo impegno nell’esplorare le complessità dell’anima umana. Una decorazione mur

Stampa d'arte | Lo specchio - Gabriel von Max

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Il miroir - Gabriel von Max – Introduzione coinvolgente Nell'universo affascinante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'anima umana. "Il mirror" di Gabriel von Max ne è un esempio lampante. Dipinto alla fine del XIX secolo, questa tavola evoca un dialogo interiore, un'introspezione che risuona con chiunque vi si soffermi. L'opera ci immerge in un mondo dove il reale e l'immaginario si mescolano, dove la riflessione diventa una metafora della ricerca di sé. La composizione, allo stesso tempo delicata e potente, invita lo spettatore a interrogarsi sulla propria immagine e sulle molteplici sfaccettature della propria personalità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gabriel von Max si distingue per la capacità di unire il realismo a un tocco simbolista. In "Il mirror", i dettagli minuziosi dei volti e delle texture si combinano con un’atmosfera onirica, creando così un’esperienza visiva unica. La palette di colori scelta dall’artista, oscillando tra tonalità scure e bagliori luminosi, accentua questa dualità tra ombra e luce. I personaggi, catturati in una postura contemplativa, sembrano immersi in un momento di intensa riflessione, rendendo la scena ancora più toccante. Quest’opera non si limita a essere un semplice quadro; diventa una finestra aperta sui pensieri e sulle emozioni dell’essere umano, uno specchio delle nostre lotte interiori. L’artista e la sua influenza Gabriel von Max, pittore e scultore di origine austriaca, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama artistico del suo tempo. Influenzato dal movimento simbolista, ha esplorato temi come la psicologia, la spiritualità e la natura umana. Il suo approccio innovativo gli ha permesso di trascendere le convenzioni del suo tempo, portando una profondità emotiva alle sue opere. Von Max è stato anche un fervente sostenitore dell’arte come strumento di riflessione e di interrogazione. Il suo lascito perdura attraverso le sue creazioni, che continuano a ispirare generazioni di artisti e appassionati d’arte. "Il mirror" si presenta così non solo come un’opera emblematica del suo talento, ma anche come una testimonianza del suo impegno nell’esplorare le complessità dell’anima umana. Una decorazione mur

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)