⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Contadini davanti a una capanna - George Morland

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Paysans devant une hutte - George Morland – Introduzione coinvolgente La scena bucolica rappresentata da George Morland nella sua opera emblematica "Paysans devant une hutte" ci trasporta nel cuore della vita rurale del XVIII secolo. Questo quadro, vera ode alla semplicità e all'autenticità, cattura un'istantaneità che pochi artisti del suo tempo riuscivano a cogliere. I contadini, figure centrali di questa composizione, incarnano un'umanità al tempo stesso laboriosa e serena, mentre l'ambiente naturale che li circonda evoca un'armonia fragile tra l'uomo e il suo ambiente. Attraverso questa opera, Morland ci invita a contemplare un mondo in cui la natura e il lavoro della terra si coniugano per dare origine a una bellezza senza tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Morland si caratterizza per un approccio realistico e sensibile, che trascende il semplice registro del paesaggio per esplorare le emozioni umane. In "Paysans devant une hutte", le sfumature sottili dei colori e la padronanza delle ombre creano un’atmosfera calda e accogliente. I personaggi, sebbene modesti, sono dipinti con una profondità psicologica che rivela la loro vita interiore. La hutte, inoltre, non è solo un elemento di scena, ma un simbolo di rifugio e di vita, radicato nella terra. Morland eccelle nella rappresentazione delle texture, che siano l’erba smeraldo o il legno grezzo della hutte, conferendo all’opera una dimensione tattile. Ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, sembra raccontare una storia, quella dei contadini che, nonostante le avversità della loro esistenza, trovano una forma di gioia nella quotidianità. L’artista e la sua influenza George Morland, nato nel 1763, è spesso considerato uno dei precursori del movimento romantico nell’arte. La sua fascinazione per la vita rurale e i suoi ritratti di contadini gli hanno valso un posto unico nella storia dell’arte britannica. Morland è riuscito a catturare l’essenza stessa della vita contadina, lontano dalle idealizzazioni spesso veicolate dai suoi contemporanei. Mettendo in luce le lotte e le gioie di questi uomini e donne della terra, ha aperto la strada a una rappresentazione più autentica della vita quotidiana. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti

Stampa d'arte | Contadini davanti a una capanna - George Morland

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Paysans devant une hutte - George Morland – Introduzione coinvolgente La scena bucolica rappresentata da George Morland nella sua opera emblematica "Paysans devant une hutte" ci trasporta nel cuore della vita rurale del XVIII secolo. Questo quadro, vera ode alla semplicità e all'autenticità, cattura un'istantaneità che pochi artisti del suo tempo riuscivano a cogliere. I contadini, figure centrali di questa composizione, incarnano un'umanità al tempo stesso laboriosa e serena, mentre l'ambiente naturale che li circonda evoca un'armonia fragile tra l'uomo e il suo ambiente. Attraverso questa opera, Morland ci invita a contemplare un mondo in cui la natura e il lavoro della terra si coniugano per dare origine a una bellezza senza tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Morland si caratterizza per un approccio realistico e sensibile, che trascende il semplice registro del paesaggio per esplorare le emozioni umane. In "Paysans devant une hutte", le sfumature sottili dei colori e la padronanza delle ombre creano un’atmosfera calda e accogliente. I personaggi, sebbene modesti, sono dipinti con una profondità psicologica che rivela la loro vita interiore. La hutte, inoltre, non è solo un elemento di scena, ma un simbolo di rifugio e di vita, radicato nella terra. Morland eccelle nella rappresentazione delle texture, che siano l’erba smeraldo o il legno grezzo della hutte, conferendo all’opera una dimensione tattile. Ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, sembra raccontare una storia, quella dei contadini che, nonostante le avversità della loro esistenza, trovano una forma di gioia nella quotidianità. L’artista e la sua influenza George Morland, nato nel 1763, è spesso considerato uno dei precursori del movimento romantico nell’arte. La sua fascinazione per la vita rurale e i suoi ritratti di contadini gli hanno valso un posto unico nella storia dell’arte britannica. Morland è riuscito a catturare l’essenza stessa della vita contadina, lontano dalle idealizzazioni spesso veicolate dai suoi contemporanei. Mettendo in luce le lotte e le gioie di questi uomini e donne della terra, ha aperto la strada a una rappresentazione più autentica della vita quotidiana. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)