⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Vergine con il Bambino e il piccolo san Giovanni Battista - Giovanni Domenico Tiepolo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante La Vierge con il Bambino e il piccolo san Giovanni Battista è un'opera che trascende il semplice quadro della pittura religiosa per offrire un'immersione nell'universo barocco del XVIII secolo. Giovanni Domenico Tiepolo, figlio del celebre pittore Giambattista Tiepolo, riesce a catturare l'essenza della tenerezza materna attraverso un gioco sottile di luce e colori. In questa composizione, la Vergine, delicatamente drappeggiata, tiene il suo bambino con una grazia infinita, mentre il giovane san Giovanni Battista, simbolo di fede e innocenza, si trova al suo fianco. Questa scena, intrisa di dolcezza e serenità, evoca sentimenti di pace e devozione, invitando lo spettatore a immergersi in un'atmosfera di raccoglimento. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il trattamento della luce, caratteristica dello stile di Tiepolo. La dolcezza delle tonalità pastello, combinata a contrasti abili, crea un effetto di profondità che dà vita alla scena. I volti dei personaggi, delicatamente modellati, esprimono una gamma di emozioni che vanno dalla gioia alla contemplazione. La composizione è equilibrata, ogni elemento trova il suo posto in un insieme armonioso. Lo sfondo, spesso trascurato in altre opere dell'epoca, qui svolge un ruolo cruciale, aggiungendo una dimensione narrativa alla pittura. I drappeggi fluidi e i gesti aggraziati delle figure sono testimonianze del talento eccezionale di Tiepolo, che riesce a infondere una dinamica vivace a questa rappresentazione statica. L’artista e la sua influenza Giovanni Domenico Tiepolo, erede di un sapere artigianale familiare, ha saputo forgiare un'identità propria pur rimanendo nella scia di suo padre. La sua opera è segnata da una ricerca incessante di armonia ed emozione, tratti che lo hanno reso famoso oltre i confini della Venezia barocca. Integrando elementi della tradizione artistica italiana e sperimentando con temi e stili diversi, Tiepolo ha influenzato un'intera generazione di pittori. La sua capacità di unire il sacro e

Stampa d'arte | La Vergine con il Bambino e il piccolo san Giovanni Battista - Giovanni Domenico Tiepolo

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante La Vierge con il Bambino e il piccolo san Giovanni Battista è un'opera che trascende il semplice quadro della pittura religiosa per offrire un'immersione nell'universo barocco del XVIII secolo. Giovanni Domenico Tiepolo, figlio del celebre pittore Giambattista Tiepolo, riesce a catturare l'essenza della tenerezza materna attraverso un gioco sottile di luce e colori. In questa composizione, la Vergine, delicatamente drappeggiata, tiene il suo bambino con una grazia infinita, mentre il giovane san Giovanni Battista, simbolo di fede e innocenza, si trova al suo fianco. Questa scena, intrisa di dolcezza e serenità, evoca sentimenti di pace e devozione, invitando lo spettatore a immergersi in un'atmosfera di raccoglimento. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il trattamento della luce, caratteristica dello stile di Tiepolo. La dolcezza delle tonalità pastello, combinata a contrasti abili, crea un effetto di profondità che dà vita alla scena. I volti dei personaggi, delicatamente modellati, esprimono una gamma di emozioni che vanno dalla gioia alla contemplazione. La composizione è equilibrata, ogni elemento trova il suo posto in un insieme armonioso. Lo sfondo, spesso trascurato in altre opere dell'epoca, qui svolge un ruolo cruciale, aggiungendo una dimensione narrativa alla pittura. I drappeggi fluidi e i gesti aggraziati delle figure sono testimonianze del talento eccezionale di Tiepolo, che riesce a infondere una dinamica vivace a questa rappresentazione statica. L’artista e la sua influenza Giovanni Domenico Tiepolo, erede di un sapere artigianale familiare, ha saputo forgiare un'identità propria pur rimanendo nella scia di suo padre. La sua opera è segnata da una ricerca incessante di armonia ed emozione, tratti che lo hanno reso famoso oltre i confini della Venezia barocca. Integrando elementi della tradizione artistica italiana e sperimentando con temi e stili diversi, Tiepolo ha influenzato un'intera generazione di pittori. La sua capacità di unire il sacro e

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)