⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | I bevitori - Honoré Daumier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della condizione umana, e "Les buveurs" di Honoré Daumier ne è un esempio perfetto. Dipinta nel mezzo del XIX secolo, questa opera simbolo evoca la vita quotidiana delle classi popolari, offrendo al contempo una riflessione profonda sulla società dell'epoca. La scena rappresentata da Daumier, intrisa di una certa malinconia, ci immerge in un universo in cui i personaggi, persi nella loro ebbrezza, incarnano sia la gioia che la disperazione. Questa stampa d'arte ci invita a contemplare le sottigliezze della natura umana attraverso il prisma di un artista impegnato. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Daumier si caratterizza per un approccio realistico, quasi crudo, che dipinge senza mezzi termini i difetti della società. "Les buveurs" si distingue per l'uso di colori scuri e terrosi, creando un'atmosfera opprimente che riflette lo stato d'animo dei personaggi. La composizione, attentamente orchestrata, mette in evidenza le espressioni facciali dei bevitori, catturando momenti di complicità, tristezza e disillusione. I gesti e le posture dei protagonisti, sia espressivi che carichi di significato, testimoniano un'osservazione minuziosa della vita quotidiana. Questa opera non è solo una rappresentazione della convivialità intorno a un bicchiere, ma una critica sociale che interroga sul ruolo dell'uomo in un mondo in trasformazione. L’artista e la sua influenza Honoré Daumier, figura imprescindibile del realismo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo attraverso il suo impegno artistico e sociale. Nato nel 1808, è stato un testimone privilegiato dei sconvolgimenti politici e sociali del suo periodo. Le sue opere, spesso intrise di un umorismo pungente, affrontano temi vari che vanno dalla critica sociale alla satira politica. "Les buveurs" si inserisce in questa linea, rivelando non solo la sofferenza delle classi popolari, ma anche la capacità dell'arte di suscitare riflessione e dibattito. L'influenza di Daumier si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e successivi che lo vedono come un precursore del realismo sociale. La sua eredità perdura, testimonianza

Stampa d'arte | I bevitori - Honoré Daumier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della condizione umana, e "Les buveurs" di Honoré Daumier ne è un esempio perfetto. Dipinta nel mezzo del XIX secolo, questa opera simbolo evoca la vita quotidiana delle classi popolari, offrendo al contempo una riflessione profonda sulla società dell'epoca. La scena rappresentata da Daumier, intrisa di una certa malinconia, ci immerge in un universo in cui i personaggi, persi nella loro ebbrezza, incarnano sia la gioia che la disperazione. Questa stampa d'arte ci invita a contemplare le sottigliezze della natura umana attraverso il prisma di un artista impegnato. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Daumier si caratterizza per un approccio realistico, quasi crudo, che dipinge senza mezzi termini i difetti della società. "Les buveurs" si distingue per l'uso di colori scuri e terrosi, creando un'atmosfera opprimente che riflette lo stato d'animo dei personaggi. La composizione, attentamente orchestrata, mette in evidenza le espressioni facciali dei bevitori, catturando momenti di complicità, tristezza e disillusione. I gesti e le posture dei protagonisti, sia espressivi che carichi di significato, testimoniano un'osservazione minuziosa della vita quotidiana. Questa opera non è solo una rappresentazione della convivialità intorno a un bicchiere, ma una critica sociale che interroga sul ruolo dell'uomo in un mondo in trasformazione. L’artista e la sua influenza Honoré Daumier, figura imprescindibile del realismo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo attraverso il suo impegno artistico e sociale. Nato nel 1808, è stato un testimone privilegiato dei sconvolgimenti politici e sociali del suo periodo. Le sue opere, spesso intrise di un umorismo pungente, affrontano temi vari che vanno dalla critica sociale alla satira politica. "Les buveurs" si inserisce in questa linea, rivelando non solo la sofferenza delle classi popolari, ma anche la capacità dell'arte di suscitare riflessione e dibattito. L'influenza di Daumier si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e successivi che lo vedono come un precursore del realismo sociale. La sua eredità perdura, testimonianza

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)