⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il collezionista di stampe - Honoré Daumier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La collezionista di stampe - Honoré Daumier – Introduzione coinvolgente Nel mondo ricco di arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa del loro tempo pur trascendendo i limiti del tempo. "La collezionista di stampe" di Honoré Daumier rientra in questa categoria. Questo pezzo emblematico, che mette in luce il rapporto tra arte e sua apprezzamento, ci immerge in un universo in cui la passione per la collezione si mescola a una critica sociale sottile. Attraverso lo sguardo del collezionista, l'artista ci invita a riflettere sul valore dell'arte e sulle motivazioni che spingono gli individui ad accumulare opere. Questo quadro, vero specchio della società del XIX secolo, ci trasporta in un Parigi in piena effervescenza artistica, dove ogni stampa racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Daumier si distingue per la sua capacità di unire realismo e caricatura. In "La collezionista di stampe", dipinge con una precisione notevole un uomo assorbito dalla sua attività, circondato da incisioni e stampe che sembrano quasi prendere vita. I tratti espressivi del personaggio principale, uniti alla ricchezza dei dettagli delle opere che lo circondano, rivelano una padronanza eccezionale della composizione. La luce svolge un ruolo fondamentale, mettendo in risalto le texture delle carte e delle cornici, mentre lo sfondo, leggermente sfocato, permette di concentrare l'attenzione sul collezionista. Quest'opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; evoca un'atmosfera di passione, devozione e erudizione, rendendo omaggio a coloro che dedicano la loro vita all'arte. L’artista e la sua influenza Honoré Daumier, figura emblematica del realismo, ha saputo, lungo tutta la sua carriera, catturare i difetti della società con una acutezza senza pari. In quanto artista impegnato, ha spesso usato la sua arte come mezzo per denunciare le ingiustizie e mettere in discussione le norme stabilite. "La collezionista di stampe" non sfugge a questa regola. Attraverso questa opera, Daumier non si limita a rappresentare un uomo appassionato di arte; interroga anche lo status dell'artista e dell'opera in una società in piena trasformazione. La sua

Stampa d'arte | Il collezionista di stampe - Honoré Daumier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La collezionista di stampe - Honoré Daumier – Introduzione coinvolgente Nel mondo ricco di arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa del loro tempo pur trascendendo i limiti del tempo. "La collezionista di stampe" di Honoré Daumier rientra in questa categoria. Questo pezzo emblematico, che mette in luce il rapporto tra arte e sua apprezzamento, ci immerge in un universo in cui la passione per la collezione si mescola a una critica sociale sottile. Attraverso lo sguardo del collezionista, l'artista ci invita a riflettere sul valore dell'arte e sulle motivazioni che spingono gli individui ad accumulare opere. Questo quadro, vero specchio della società del XIX secolo, ci trasporta in un Parigi in piena effervescenza artistica, dove ogni stampa racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Daumier si distingue per la sua capacità di unire realismo e caricatura. In "La collezionista di stampe", dipinge con una precisione notevole un uomo assorbito dalla sua attività, circondato da incisioni e stampe che sembrano quasi prendere vita. I tratti espressivi del personaggio principale, uniti alla ricchezza dei dettagli delle opere che lo circondano, rivelano una padronanza eccezionale della composizione. La luce svolge un ruolo fondamentale, mettendo in risalto le texture delle carte e delle cornici, mentre lo sfondo, leggermente sfocato, permette di concentrare l'attenzione sul collezionista. Quest'opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; evoca un'atmosfera di passione, devozione e erudizione, rendendo omaggio a coloro che dedicano la loro vita all'arte. L’artista e la sua influenza Honoré Daumier, figura emblematica del realismo, ha saputo, lungo tutta la sua carriera, catturare i difetti della società con una acutezza senza pari. In quanto artista impegnato, ha spesso usato la sua arte come mezzo per denunciare le ingiustizie e mettere in discussione le norme stabilite. "La collezionista di stampe" non sfugge a questa regola. Attraverso questa opera, Daumier non si limita a rappresentare un uomo appassionato di arte; interroga anche lo status dell'artista e dell'opera in una società in piena trasformazione. La sua

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)