⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un mamelucco detto Roustam Raza - Horace Vernet

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di un mamelucco detto Roustam Raza - Horace Vernet – Introduzione affascinante

Il "Ritratto di un mamelucco detto Roustam Raza" di Horace Vernet è un'opera simbolica che trasporta lo spettatore nel cuore di un momento storico affascinante. Questo dipinto, realizzato all'inizio del XIX secolo, illustra non solo un personaggio singolare, ma anche le sfide culturali e politiche della sua epoca. Roustam Raza, un mamelucco di origine georgiana, era la guardia del corpo di Napoleone Bonaparte, e il suo ritratto in uniforme riccamente decorata evoca un mix di potere ed esotismo. La rappresentazione di questo personaggio, sia militare che nobile, suscita un senso di ammirazione e intrigo, rivelando un'epoca in cui le frontiere tra Oriente e Occidente erano più che mai sfumate.

Stile e singolarità dell’opera

Lo stile di Vernet si caratterizza per un'impressionante padronanza del dettaglio e una palette di colori vibranti che catturano la luce e l'ombra con una precisione notevole. In questo ritratto, ogni elemento, dal turbante ornato alle ricche decorazioni dell’uniforme, è accuratamente reso, testimonianza dell’abilità dell’artista. Il volto di Roustam, con i suoi tratti marcati e il suo sguardo determinato, trasmette una profondità psicologica che invita alla contemplazione. La composizione, sia dinamica che equilibrata, mette in risalto la statura imponente del soggetto integrando elementi di scena che arricchiscono il racconto visivo. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un uomo al servizio di un impero, coinvolto nei tormenti del suo tempo.

L’artista e la sua influenza

Horace Vernet, figura principale della pittura francese del XIX secolo, ha saputo catturare lo spirito della sua epoca attraverso le sue opere. Formato all’École des beaux-arts di Parigi, si distingue per la sua capacità di rappresentare scene militari e storiche con grande precisione. Vernet non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche lasciato un’eredità duratura nel mondo dell’arte. Il suo approccio realistico e il suo interesse per i soggetti orientali testimoniano di un’epoca in cui l’Orientalismo affascinava gli artisti europei. Attraverso le sue opere, Vernet ha contribuito a plasmare la percezione delle culture

Stampa d'arte | Ritratto di un mamelucco detto Roustam Raza - Horace Vernet

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di un mamelucco detto Roustam Raza - Horace Vernet – Introduzione affascinante

Il "Ritratto di un mamelucco detto Roustam Raza" di Horace Vernet è un'opera simbolica che trasporta lo spettatore nel cuore di un momento storico affascinante. Questo dipinto, realizzato all'inizio del XIX secolo, illustra non solo un personaggio singolare, ma anche le sfide culturali e politiche della sua epoca. Roustam Raza, un mamelucco di origine georgiana, era la guardia del corpo di Napoleone Bonaparte, e il suo ritratto in uniforme riccamente decorata evoca un mix di potere ed esotismo. La rappresentazione di questo personaggio, sia militare che nobile, suscita un senso di ammirazione e intrigo, rivelando un'epoca in cui le frontiere tra Oriente e Occidente erano più che mai sfumate.

Stile e singolarità dell’opera

Lo stile di Vernet si caratterizza per un'impressionante padronanza del dettaglio e una palette di colori vibranti che catturano la luce e l'ombra con una precisione notevole. In questo ritratto, ogni elemento, dal turbante ornato alle ricche decorazioni dell’uniforme, è accuratamente reso, testimonianza dell’abilità dell’artista. Il volto di Roustam, con i suoi tratti marcati e il suo sguardo determinato, trasmette una profondità psicologica che invita alla contemplazione. La composizione, sia dinamica che equilibrata, mette in risalto la statura imponente del soggetto integrando elementi di scena che arricchiscono il racconto visivo. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un uomo al servizio di un impero, coinvolto nei tormenti del suo tempo.

L’artista e la sua influenza

Horace Vernet, figura principale della pittura francese del XIX secolo, ha saputo catturare lo spirito della sua epoca attraverso le sue opere. Formato all’École des beaux-arts di Parigi, si distingue per la sua capacità di rappresentare scene militari e storiche con grande precisione. Vernet non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche lasciato un’eredità duratura nel mondo dell’arte. Il suo approccio realistico e il suo interesse per i soggetti orientali testimoniano di un’epoca in cui l’Orientalismo affascinava gli artisti europei. Attraverso le sue opere, Vernet ha contribuito a plasmare la percezione delle culture

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)