⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Vincenzo de' Paoli a letto di morte di Luigi XIII - Jean-François de Troy

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti cruciali dell'umanità. La stampa d'arte di San Vincenzo de' Paoli a letto di morte di Luigi XIII - Jean-François de Troy ne è un esempio lampante. Questa tela, realizzata all'inizio del XVIII secolo, evoca non solo un evento significativo della Francia, ma anche una riflessione profonda sulla spiritualità e sulla morte. Rappresentando il momento della morte di Luigi XIII, l'artista riesce a creare un'atmosfera intrisa di solennità, dove la presenza rassicurante di San Vincenzo de' Paoli contrasta con la gravità della scena. Questo quadro, autentico testimone di un'epoca, ci invita a immergerci negli arcani della fede, della regalità e della compassione umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean-François de Troy si caratterizza per una finezza di esecuzione e un'attenzione particolare ai dettagli. In questa opera, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto di San Vincenzo de' Paoli con una dolcezza quasi divina, mentre l'ombra avvolge il corpo del re, accentuando così il dramma della scena. La palette di colori, dominata da toni caldi, crea un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. I drappeggi degli abiti, accuratamente resi, testimoniano il savoir-faire dell'artista, che riesce a dare vita alle texture con una padronanza notevole. Inoltre, la composizione è attentamente equilibrata, ogni personaggio occupa uno spazio preciso che rafforza l'emozione di questo ultimo addio. Attraverso questa opera, de Troy ci offre una visione intrisa di rispetto e devozione, rivelando anche la complessità delle relazioni umane di fronte alla morte. L’artista e la sua influenza Jean-François de Troy, pittore francese del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per la sua abilità nel catturare le sfumature della vita quotidiana così come i momenti storici più importanti. Formato nell’atelier di grandi maestri, ha saputo sviluppare uno stile che unisce classicismo e sensibilità personale. La sua opera, sebbene talvolta oscurata da quella di contemporanei più famosi, ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della pittura francese. Focalizzando l’attenzione su figure storiche

Stampa d'arte | San Vincenzo de' Paoli a letto di morte di Luigi XIII - Jean-François de Troy

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti cruciali dell'umanità. La stampa d'arte di San Vincenzo de' Paoli a letto di morte di Luigi XIII - Jean-François de Troy ne è un esempio lampante. Questa tela, realizzata all'inizio del XVIII secolo, evoca non solo un evento significativo della Francia, ma anche una riflessione profonda sulla spiritualità e sulla morte. Rappresentando il momento della morte di Luigi XIII, l'artista riesce a creare un'atmosfera intrisa di solennità, dove la presenza rassicurante di San Vincenzo de' Paoli contrasta con la gravità della scena. Questo quadro, autentico testimone di un'epoca, ci invita a immergerci negli arcani della fede, della regalità e della compassione umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean-François de Troy si caratterizza per una finezza di esecuzione e un'attenzione particolare ai dettagli. In questa opera, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto di San Vincenzo de' Paoli con una dolcezza quasi divina, mentre l'ombra avvolge il corpo del re, accentuando così il dramma della scena. La palette di colori, dominata da toni caldi, crea un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. I drappeggi degli abiti, accuratamente resi, testimoniano il savoir-faire dell'artista, che riesce a dare vita alle texture con una padronanza notevole. Inoltre, la composizione è attentamente equilibrata, ogni personaggio occupa uno spazio preciso che rafforza l'emozione di questo ultimo addio. Attraverso questa opera, de Troy ci offre una visione intrisa di rispetto e devozione, rivelando anche la complessità delle relazioni umane di fronte alla morte. L’artista e la sua influenza Jean-François de Troy, pittore francese del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per la sua abilità nel catturare le sfumature della vita quotidiana così come i momenti storici più importanti. Formato nell’atelier di grandi maestri, ha saputo sviluppare uno stile che unisce classicismo e sensibilità personale. La sua opera, sebbene talvolta oscurata da quella di contemporanei più famosi, ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della pittura francese. Focalizzando l’attenzione su figure storiche

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)