⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Honorable James William Dillon 1792-1812 Figlio di Charles Dillon 12º visconte - John Hoppner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura britannica del primo XIX secolo, l'opera "Honorable James William Dillon 1792-1812 Figlio di Charles Dillon 12º visconte" di John Hoppner si distingue per la sua capacità di catturare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche la sua stessa essenza. Questo ritratto non si limita a rappresentare un aristocratico dell'epoca, ma evoca un mondo ormai passato, in cui i valori di onore e nobiltà erano al centro delle interazioni sociali. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi nella storia della famiglia Dillon, ma anche a esplorare le sottigliezze di un'arte che trascende la semplice resa visiva per toccare la psicologia umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Hoppner, caratterizzato da una tecnica di ritratto realistico e da colori delicati, si manifesta pienamente in questa opera. Hoppner, noto per la sua maestria nelle luci e nelle ombre, riesce a dare vita al volto di James William Dillon, integrando elementi di decorazione che arricchiscono il contesto del ritratto. I drappeggi sontuosi e i dettagli raffinati dell’abbigliamento aristocratico testimoniano una cura per i dettagli e una ricerca estetica che rendono celebre l’artista. La composizione, sia classica che dinamica, crea un’interazione visiva tra soggetto e osservatore, rendendo l’esperienza di contemplazione profondamente immersiva. Quest’opera è così una perfetta illustrazione dell’arte del ritratto che, pur radicata in una tradizione, si distingue per la capacità di evocare emozioni e riflessioni. L’artista e la sua influenza John Hoppner, nato nel 1758, è uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo, rivaleggiando con artisti come Sir Joshua Reynolds. La sua formazione e la sua esperienza lo hanno portato a sviluppare uno stile unico, che combina realismo ed espressività. In qualità di membro della Royal Academy, Hoppner ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del ritratto britannico, influenzando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Il suo approccio innovativo, che mescola un’attenzione minuziosa ai dettagli e una sensibilità psicologica, ha permesso di ridefinire il ritratto aristocratico

Stampa d'arte | Honorable James William Dillon 1792-1812 Figlio di Charles Dillon 12º visconte - John Hoppner

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura britannica del primo XIX secolo, l'opera "Honorable James William Dillon 1792-1812 Figlio di Charles Dillon 12º visconte" di John Hoppner si distingue per la sua capacità di catturare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche la sua stessa essenza. Questo ritratto non si limita a rappresentare un aristocratico dell'epoca, ma evoca un mondo ormai passato, in cui i valori di onore e nobiltà erano al centro delle interazioni sociali. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi nella storia della famiglia Dillon, ma anche a esplorare le sottigliezze di un'arte che trascende la semplice resa visiva per toccare la psicologia umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Hoppner, caratterizzato da una tecnica di ritratto realistico e da colori delicati, si manifesta pienamente in questa opera. Hoppner, noto per la sua maestria nelle luci e nelle ombre, riesce a dare vita al volto di James William Dillon, integrando elementi di decorazione che arricchiscono il contesto del ritratto. I drappeggi sontuosi e i dettagli raffinati dell’abbigliamento aristocratico testimoniano una cura per i dettagli e una ricerca estetica che rendono celebre l’artista. La composizione, sia classica che dinamica, crea un’interazione visiva tra soggetto e osservatore, rendendo l’esperienza di contemplazione profondamente immersiva. Quest’opera è così una perfetta illustrazione dell’arte del ritratto che, pur radicata in una tradizione, si distingue per la capacità di evocare emozioni e riflessioni. L’artista e la sua influenza John Hoppner, nato nel 1758, è uno dei ritrattisti più in vista del suo tempo, rivaleggiando con artisti come Sir Joshua Reynolds. La sua formazione e la sua esperienza lo hanno portato a sviluppare uno stile unico, che combina realismo ed espressività. In qualità di membro della Royal Academy, Hoppner ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del ritratto britannico, influenzando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Il suo approccio innovativo, che mescola un’attenzione minuziosa ai dettagli e una sensibilità psicologica, ha permesso di ridefinire il ritratto aristocratico

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)