⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Pygmalion e Galatea - Louis-Jean-François Lagrenée

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Pygmalion et Galatée - Louis-Jean-François Lagrenée – Introduzione coinvolgente Nell'incantevole universo del neoclassicismo, l'opera "Pygmalion e Galatea" di Louis-Jean-François Lagrenée si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa dei miti antichi, reinterpretandoli con una sensibilità propria del suo tempo. Questa tela, che evoca il celebre mito di Pygmalion, scultore che diede vita alla sua creazione, Galatea, incarna non solo un racconto d'amore e passione, ma anche una riflessione sulla bellezza e sull'arte. Attraverso questa opera, Lagrenée ci invita a contemplare il confine tra realtà e immaginazione, offrendo un'esperienza visiva che trascende il semplice quadro della pittura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lagrenée si caratterizza per una raffinatezza e un'eleganza che si manifestano in ogni dettaglio della sua composizione. La luce, sapientemente orchestrata, avvolge le figure di Galatea e di Pygmalion in un’atmosfera al tempo stesso intima e divina. I drappeggi degli abiti, delicatamente resi, rivelano un savoir-faire eccezionale, testimonianza di una padronanza tecnica che si inscrive nella tradizione dei grandi maestri. Le espressioni dei personaggi, intrise di tenerezza e desiderio, aggiungono una dimensione emotiva all’opera, permettendo allo spettatore di percepire la profondità del legame che unisce lo scultore alla sua creazione. In definitiva, Lagrenée riesce a fondere l’estetica classica con una sensibilità moderna, creando così un’opera senza tempo che continua a stupire. L’artista e la sua influenza Louis-Jean-François Lagrenée, nato nel 1725, è una figura emblematica del neoclassicismo francese. Cresciuto in un ambiente artistico, beneficia di una formazione solida che lo proietta rapidamente sulla scena. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di perfezione e da una volontà di rinnovare i temi classici. Lagrenée non si limita a riprodurre i racconti mitologici; li reinventa, inserendoli in un contesto contemporaneo rispettando la tradizione. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che, a loro volta, esplorano i temi

Stampa d'arte | Pygmalion e Galatea - Louis-Jean-François Lagrenée

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Pygmalion et Galatée - Louis-Jean-François Lagrenée – Introduzione coinvolgente Nell'incantevole universo del neoclassicismo, l'opera "Pygmalion e Galatea" di Louis-Jean-François Lagrenée si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa dei miti antichi, reinterpretandoli con una sensibilità propria del suo tempo. Questa tela, che evoca il celebre mito di Pygmalion, scultore che diede vita alla sua creazione, Galatea, incarna non solo un racconto d'amore e passione, ma anche una riflessione sulla bellezza e sull'arte. Attraverso questa opera, Lagrenée ci invita a contemplare il confine tra realtà e immaginazione, offrendo un'esperienza visiva che trascende il semplice quadro della pittura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lagrenée si caratterizza per una raffinatezza e un'eleganza che si manifestano in ogni dettaglio della sua composizione. La luce, sapientemente orchestrata, avvolge le figure di Galatea e di Pygmalion in un’atmosfera al tempo stesso intima e divina. I drappeggi degli abiti, delicatamente resi, rivelano un savoir-faire eccezionale, testimonianza di una padronanza tecnica che si inscrive nella tradizione dei grandi maestri. Le espressioni dei personaggi, intrise di tenerezza e desiderio, aggiungono una dimensione emotiva all’opera, permettendo allo spettatore di percepire la profondità del legame che unisce lo scultore alla sua creazione. In definitiva, Lagrenée riesce a fondere l’estetica classica con una sensibilità moderna, creando così un’opera senza tempo che continua a stupire. L’artista e la sua influenza Louis-Jean-François Lagrenée, nato nel 1725, è una figura emblematica del neoclassicismo francese. Cresciuto in un ambiente artistico, beneficia di una formazione solida che lo proietta rapidamente sulla scena. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di perfezione e da una volontà di rinnovare i temi classici. Lagrenée non si limita a riprodurre i racconti mitologici; li reinventa, inserendoli in un contesto contemporaneo rispettando la tradizione. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che, a loro volta, esplorano i temi

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)