⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Naufragio - Max Beckmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Naufrage - Max Beckmann – Introduzione coinvolgente L'opera "Naufrage" di Max Beckmann è un capolavoro che immerge lo spettatore in un universo tumultuoso, al crocevia delle emozioni umane e dei drammi dell'esistenza. Questo quadro, realizzato nel 1944, evoca con un'intensità sorprendente i temi della perdita, della disperazione e della resilienza. Attraverso colori vivaci e forme stilizzate, Beckmann riesce a catturare l'essenza stessa della condizione umana di fronte alle tempeste della vita. La rappresentazione di un naufragio, sia in senso letterale che metaforico, invita a una riflessione profonda sul destino degli individui smarriti in un mondo caotico. La stampa d'arte Naufrage - Max Beckmann offre così una finestra su un'epoca turbolenta, trascendendo i confini del tempo e dello spazio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Beckmann è caratterizzato da un approccio espressionista che si manifesta nell'uso audace del colore e delle forme. In "Naufrage", le figure umane, deformate e drammatiche, si scontrano con un paesaggio tormentato, creando una tensione palpabile. I contrasti tra le ombre scure e gli éclat luminosi rafforzano l'atmosfera di angoscia e urgenza. Ogni elemento della composizione sembra carico di significato, ogni volto racconta una storia, ogni gesto traduce un'emozione. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento congelato; evoca una lotta costante, una ricerca di senso in un mondo disordinato. L'unicità dell’opera risiede nella sua capacità di coinvolgere lo spettatore, di confrontarlo con le proprie angosce e speranze, rendendo così l'esperienza estetica profondamente immersiva. L’artista e la sua influenza Max Beckmann, figura emblematica dell'arte moderna, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione unica e il suo impegno artistico. Nato nel 1884 a Lipsia, ha attraversato i tumulti del XX secolo, influenzando profondamente il suo lavoro. Le sue opere riflettono non solo le sue lotte personali, ma anche i conflitti sociopolitici del suo tempo. Beckmann ha saputo integrare elementi autobiografici nella sua pittura, creando così un legame intimo tra arte e vita. Il suo espressionismo, spesso associato a un certo tragico, ha aperto la strada a

Stampa d'arte | Naufragio - Max Beckmann

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Naufrage - Max Beckmann – Introduzione coinvolgente L'opera "Naufrage" di Max Beckmann è un capolavoro che immerge lo spettatore in un universo tumultuoso, al crocevia delle emozioni umane e dei drammi dell'esistenza. Questo quadro, realizzato nel 1944, evoca con un'intensità sorprendente i temi della perdita, della disperazione e della resilienza. Attraverso colori vivaci e forme stilizzate, Beckmann riesce a catturare l'essenza stessa della condizione umana di fronte alle tempeste della vita. La rappresentazione di un naufragio, sia in senso letterale che metaforico, invita a una riflessione profonda sul destino degli individui smarriti in un mondo caotico. La stampa d'arte Naufrage - Max Beckmann offre così una finestra su un'epoca turbolenta, trascendendo i confini del tempo e dello spazio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Beckmann è caratterizzato da un approccio espressionista che si manifesta nell'uso audace del colore e delle forme. In "Naufrage", le figure umane, deformate e drammatiche, si scontrano con un paesaggio tormentato, creando una tensione palpabile. I contrasti tra le ombre scure e gli éclat luminosi rafforzano l'atmosfera di angoscia e urgenza. Ogni elemento della composizione sembra carico di significato, ogni volto racconta una storia, ogni gesto traduce un'emozione. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento congelato; evoca una lotta costante, una ricerca di senso in un mondo disordinato. L'unicità dell’opera risiede nella sua capacità di coinvolgere lo spettatore, di confrontarlo con le proprie angosce e speranze, rendendo così l'esperienza estetica profondamente immersiva. L’artista e la sua influenza Max Beckmann, figura emblematica dell'arte moderna, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione unica e il suo impegno artistico. Nato nel 1884 a Lipsia, ha attraversato i tumulti del XX secolo, influenzando profondamente il suo lavoro. Le sue opere riflettono non solo le sue lotte personali, ma anche i conflitti sociopolitici del suo tempo. Beckmann ha saputo integrare elementi autobiografici nella sua pittura, creando così un legame intimo tra arte e vita. Il suo espressionismo, spesso associato a un certo tragico, ha aperto la strada a

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)