⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il bluff dell'ipovedente - Nicolas Lancret

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le bluff de l'aveugle - Nicolas Lancret – Introduzione coinvolgente Nel ricco e vibrante universo dell'arte francese del XVIII secolo, l'opera "Le bluff de l'aveugle" di Nicolas Lancret si distingue per la sua audacia e profondità. Questa pittura, che cattura un istante di vita ed emozione, ci invita a immergerci in un mondo dove inganno e ingenuità si incontrano. L'artista, maestro della scena, riesce a catturare l'essenza umana attraverso personaggi vivaci, ognuno portatore di una storia. La scena raffigura un cieco, vittima di un inganno, circondato da figure che oscillano tra scherno e compassione. Quest'opera non è solo un riflesso della società dell'epoca, ma anche un invito a riflettere sulla natura umana e sui suoi difetti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Nicolas Lancret si caratterizza per una delicatezza e una leggerezza che sembrano quasi eteree. In "Le bluff de l'aveugle", i colori pastello e i giochi di luce creano un'atmosfera intima e calorosa. La composizione è sapientemente orchestrata, ogni personaggio disposto in modo da attirare l'occhio dello spettatore e raccontargli una storia. Le espressioni facciali, minuziosamente lavorate, rivelano emozioni varie, dalla malizia alla tristezza. Questa capacità di trasmettere sentimenti profondi attraverso gesti sottili è una delle caratteristiche distintive di Lancret. Inoltre, la tela è impregnata di un senso di movimento che dà vita alla scena, rendendo ogni sguardo, ogni gesto, quasi palpabile. È questa unicità che permette all'opera di trascendere il tempo e di toccare lo spettatore di oggi. L’artista e la sua influenza Nicolas Lancret, nato a Parigi nel 1690, è spesso associato al movimento rococò, uno stile artistico che celebra la leggerezza, l'eleganza e la sensualità. Cresciuto in un ambiente artistico, ha saputo affermarsi come uno dei pittori più influenti del suo tempo. Le sue opere, spesso intrise di una certa ironia, esplorano i temi della vita quotidiana, delle usanze e delle relazioni umane. Lancret è stato un precursore nella rappresentazione di scene di genere, influen

Stampa d'arte | Il bluff dell'ipovedente - Nicolas Lancret

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le bluff de l'aveugle - Nicolas Lancret – Introduzione coinvolgente Nel ricco e vibrante universo dell'arte francese del XVIII secolo, l'opera "Le bluff de l'aveugle" di Nicolas Lancret si distingue per la sua audacia e profondità. Questa pittura, che cattura un istante di vita ed emozione, ci invita a immergerci in un mondo dove inganno e ingenuità si incontrano. L'artista, maestro della scena, riesce a catturare l'essenza umana attraverso personaggi vivaci, ognuno portatore di una storia. La scena raffigura un cieco, vittima di un inganno, circondato da figure che oscillano tra scherno e compassione. Quest'opera non è solo un riflesso della società dell'epoca, ma anche un invito a riflettere sulla natura umana e sui suoi difetti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Nicolas Lancret si caratterizza per una delicatezza e una leggerezza che sembrano quasi eteree. In "Le bluff de l'aveugle", i colori pastello e i giochi di luce creano un'atmosfera intima e calorosa. La composizione è sapientemente orchestrata, ogni personaggio disposto in modo da attirare l'occhio dello spettatore e raccontargli una storia. Le espressioni facciali, minuziosamente lavorate, rivelano emozioni varie, dalla malizia alla tristezza. Questa capacità di trasmettere sentimenti profondi attraverso gesti sottili è una delle caratteristiche distintive di Lancret. Inoltre, la tela è impregnata di un senso di movimento che dà vita alla scena, rendendo ogni sguardo, ogni gesto, quasi palpabile. È questa unicità che permette all'opera di trascendere il tempo e di toccare lo spettatore di oggi. L’artista e la sua influenza Nicolas Lancret, nato a Parigi nel 1690, è spesso associato al movimento rococò, uno stile artistico che celebra la leggerezza, l'eleganza e la sensualità. Cresciuto in un ambiente artistico, ha saputo affermarsi come uno dei pittori più influenti del suo tempo. Le sue opere, spesso intrise di una certa ironia, esplorano i temi della vita quotidiana, delle usanze e delle relazioni umane. Lancret è stato un precursore nella rappresentazione di scene di genere, influen

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)