⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il Cristo Bianco - Paul Sérusier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando gli sguardi e stimolando le menti. "L L Christ Blanc" di Paul Sérusier è una di queste creazioni che, per la sua profondità spirituale e il suo audace stile, invita a una contemplazione meditativa. Quest'opera, realizzata nel 1912, si distingue non solo per il suo soggetto sacro ma anche per il suo approccio innovativo, riflesso di un'epoca in piena mutazione artistica. Sérusier, attraverso questa rappresentazione, ci invita a esplorare i misteri della fede e della luce, immergendoci in un mondo in cui colore e forma si uniscono per dare vita a una visione personale del divino. Stile e unicità dell’opera "L L Christ Blanc" si caratterizza per uno stile post-impressionista, proprio di Sérusier, che si allontana dalle convenzioni accademiche per abbracciare un'espressione più libera e soggettiva. La palette di colori, dominata da bianchi brillanti e nuance pastello, crea un'atmosfera eterea, quasi celestiale. I contorni delle figure sono semplificati, quasi stilizzati, accentuando la dimensione spirituale dell'opera. La luce, onnipresente, sembra emanare dal Cristo stesso, avvolgendo lo spettatore in un'aura di serenità. Questa scelta cromatica e questa composizione audace rivelano una ricerca di trascendenza, una volontà di rappresentare non solo la figura di Cristo, ma anche l'idea di luce divina, incarnata da un personaggio centrale che si distingue con grazia e maestà. L’artista e la sua influenza Paul Sérusier, membro eminente del movimento nabi, ha saputo imporre la sua visione artistica all'inizio del XX secolo. Forte delle sue esperienze con maestri come Gauguin, ha sviluppato un linguaggio pittorico unico, in cui il colore diventa l'elemento centrale dell'espressione. I nabi, di cui Sérusier era uno dei fondatori, promuovevano un approccio simbolista all'arte, cercando di esprimere emozioni e idee piuttosto che riprodurre fedelmente la realtà. "L L Christ Blanc" si inserisce perfettamente in questa impostazione, unendo spiritualità e modernità, e testimonia l'influenza duratura di Sérusier sulle generazioni di artisti che

Stampa d'arte | Il Cristo Bianco - Paul Sérusier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando gli sguardi e stimolando le menti. "L L Christ Blanc" di Paul Sérusier è una di queste creazioni che, per la sua profondità spirituale e il suo audace stile, invita a una contemplazione meditativa. Quest'opera, realizzata nel 1912, si distingue non solo per il suo soggetto sacro ma anche per il suo approccio innovativo, riflesso di un'epoca in piena mutazione artistica. Sérusier, attraverso questa rappresentazione, ci invita a esplorare i misteri della fede e della luce, immergendoci in un mondo in cui colore e forma si uniscono per dare vita a una visione personale del divino. Stile e unicità dell’opera "L L Christ Blanc" si caratterizza per uno stile post-impressionista, proprio di Sérusier, che si allontana dalle convenzioni accademiche per abbracciare un'espressione più libera e soggettiva. La palette di colori, dominata da bianchi brillanti e nuance pastello, crea un'atmosfera eterea, quasi celestiale. I contorni delle figure sono semplificati, quasi stilizzati, accentuando la dimensione spirituale dell'opera. La luce, onnipresente, sembra emanare dal Cristo stesso, avvolgendo lo spettatore in un'aura di serenità. Questa scelta cromatica e questa composizione audace rivelano una ricerca di trascendenza, una volontà di rappresentare non solo la figura di Cristo, ma anche l'idea di luce divina, incarnata da un personaggio centrale che si distingue con grazia e maestà. L’artista e la sua influenza Paul Sérusier, membro eminente del movimento nabi, ha saputo imporre la sua visione artistica all'inizio del XX secolo. Forte delle sue esperienze con maestri come Gauguin, ha sviluppato un linguaggio pittorico unico, in cui il colore diventa l'elemento centrale dell'espressione. I nabi, di cui Sérusier era uno dei fondatori, promuovevano un approccio simbolista all'arte, cercando di esprimere emozioni e idee piuttosto che riprodurre fedelmente la realtà. "L L Christ Blanc" si inserisce perfettamente in questa impostazione, unendo spiritualità e modernità, e testimonia l'influenza duratura di Sérusier sulle generazioni di artisti che

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)