⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Rousse - Paul Sérusier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Rousse, opera emblematico di Paul Sérusier, incarna sia la ricchezza dei colori che la profondità delle emozioni umane. Dipinta nel 1890, questa tela si distingue per il suo approccio audace al colorismo e la capacità di catturare l’essenza di un istante. Sérusier, membro fondatore del gruppo dei Nabi, ha saputo trascendere le convenzioni artistiche della sua epoca, dando vita a un’opera che risuona ancora oggi. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo dove il colore e la forma si intrecciano per esprimere una realtà interiore, lontano dalle semplici rappresentazioni del mondo esterno. Stile e singolarità dell’opera La Rousse si caratterizza per il suo uso innovativo dei colori, che non servono solo a rappresentare la realtà, ma diventano elementi narrativi a sé stanti. Sérusier, ispirandosi alle tecniche degli impressionisti pur distanziandosene, crea un’atmosfera vibrante e poetica. Le tonalità calde e i tocchi di pennello audaci infondono una vita particolare alla tela, trasformando il soggetto in una vera ode alla bellezza e alla sensibilità. L’armonia dei colori, il gioco di ombre e luci, così come la composizione dinamica, testimoniano una padronanza tecnica eccezionale. Quest’opera, lontana dall’essere un semplice ritratto, diventa un’esplorazione visiva delle emozioni umane, un dialogo tra l’artista e il suo modello, ma anche tra l’opera e il suo pubblico. L’artista e la sua influenza Paul Sérusier, figura centrale del movimento Nabi, ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’arte moderna. La sua visione artistica, incentrata sull’intuizione e sull’espressione personale, ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successivi. Distanziandosi dalle norme accademiche, Sérusier ha aperto la strada a una nuova forma d’arte, dove soggettività ed emozione prevalevano sulla rappresentazione realistica. Il suo approccio ha ispirato movimenti come il Fauvismo e l’Espressionismo, che hanno anch’essi cercato di liberare il colore dalle sue restrizioni tradizionali. Attraverso La Rousse, si percepisce non solo il talento di un artista, ma anche l’emergere di una nuova estetica che continua a affascinare e interrogare lo sguardo dei

Stampa d'arte | La Rousse - Paul Sérusier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Rousse, opera emblematico di Paul Sérusier, incarna sia la ricchezza dei colori che la profondità delle emozioni umane. Dipinta nel 1890, questa tela si distingue per il suo approccio audace al colorismo e la capacità di catturare l’essenza di un istante. Sérusier, membro fondatore del gruppo dei Nabi, ha saputo trascendere le convenzioni artistiche della sua epoca, dando vita a un’opera che risuona ancora oggi. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo dove il colore e la forma si intrecciano per esprimere una realtà interiore, lontano dalle semplici rappresentazioni del mondo esterno. Stile e singolarità dell’opera La Rousse si caratterizza per il suo uso innovativo dei colori, che non servono solo a rappresentare la realtà, ma diventano elementi narrativi a sé stanti. Sérusier, ispirandosi alle tecniche degli impressionisti pur distanziandosene, crea un’atmosfera vibrante e poetica. Le tonalità calde e i tocchi di pennello audaci infondono una vita particolare alla tela, trasformando il soggetto in una vera ode alla bellezza e alla sensibilità. L’armonia dei colori, il gioco di ombre e luci, così come la composizione dinamica, testimoniano una padronanza tecnica eccezionale. Quest’opera, lontana dall’essere un semplice ritratto, diventa un’esplorazione visiva delle emozioni umane, un dialogo tra l’artista e il suo modello, ma anche tra l’opera e il suo pubblico. L’artista e la sua influenza Paul Sérusier, figura centrale del movimento Nabi, ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’arte moderna. La sua visione artistica, incentrata sull’intuizione e sull’espressione personale, ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successivi. Distanziandosi dalle norme accademiche, Sérusier ha aperto la strada a una nuova forma d’arte, dove soggettività ed emozione prevalevano sulla rappresentazione realistica. Il suo approccio ha ispirato movimenti come il Fauvismo e l’Espressionismo, che hanno anch’essi cercato di liberare il colore dalle sue restrizioni tradizionali. Attraverso La Rousse, si percepisce non solo il talento di un artista, ma anche l’emergere di una nuova estetica che continua a affascinare e interrogare lo sguardo dei

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)