⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del pittore Louis Coblitz - Eduard Magnus

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto fisico di un soggetto, ma anche l'essenza stessa del suo essere. La "Stampa d'arte del pittore Louis Coblitz" di Eduard Magnus è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro per offrire un'immersione nell'universo artistico del XIX secolo. Questo dipinto, ricco di finezza e delicatezza, ci invita a scoprire la vita e la personalità di Coblitz, un pittore la cui carriera è stata segnata da scambi fruttuosi con i suoi contemporanei. Magnus, in vero virtuoso, riesce a unire tecnica ed emozione, immergendoci in un dialogo silenzioso tra lo spettatore e il soggetto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Magnus è intriso di un'eleganza che si manifesta attraverso ogni colpo di pennello. In questo ritratto, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto di Coblitz mentre lascia nell'ombra alcuni dettagli, creando così un contrasto sorprendente. I colori, accuratamente scelti, evocano una palette allo stesso tempo dolce e vibrante, rivelando la profondità dell'anima del pittore. La postura di Coblitz, leggermente inclinata, suggerisce un'introspezione, una riflessione sulla sua arte e sul suo percorso. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo; narra una storia, quella di un artista in cerca della propria identità, di un creatore che cerca di affermarsi in un mondo in piena trasformazione. La tecnica di Magnus, unendo realismo e tocchi impressionisti, conferisce a questa opera un’unicità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Eduard Magnus, nato nel 1799 a Berlino, è un pittore la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formato nelle tradizioni accademiche, ha saputo evolversi e adattarsi ai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il romanticismo e l'impressionismo. La sua opera si caratterizza per un'esplorazione delle emozioni umane, una ricerca della verità interiore che risuona profondamente con le aspirazioni di molti artisti contemporanei. La scelta di rappresentare Louis Coblitz, anch'egli riconosciuto pittore, testimonia l'importanza degli scambi artistici di quell'epoca. Magnus ha saputo creare una rete di ispirazione

Stampa d'arte | Ritratto del pittore Louis Coblitz - Eduard Magnus

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto fisico di un soggetto, ma anche l'essenza stessa del suo essere. La "Stampa d'arte del pittore Louis Coblitz" di Eduard Magnus è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro per offrire un'immersione nell'universo artistico del XIX secolo. Questo dipinto, ricco di finezza e delicatezza, ci invita a scoprire la vita e la personalità di Coblitz, un pittore la cui carriera è stata segnata da scambi fruttuosi con i suoi contemporanei. Magnus, in vero virtuoso, riesce a unire tecnica ed emozione, immergendoci in un dialogo silenzioso tra lo spettatore e il soggetto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Magnus è intriso di un'eleganza che si manifesta attraverso ogni colpo di pennello. In questo ritratto, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto di Coblitz mentre lascia nell'ombra alcuni dettagli, creando così un contrasto sorprendente. I colori, accuratamente scelti, evocano una palette allo stesso tempo dolce e vibrante, rivelando la profondità dell'anima del pittore. La postura di Coblitz, leggermente inclinata, suggerisce un'introspezione, una riflessione sulla sua arte e sul suo percorso. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo; narra una storia, quella di un artista in cerca della propria identità, di un creatore che cerca di affermarsi in un mondo in piena trasformazione. La tecnica di Magnus, unendo realismo e tocchi impressionisti, conferisce a questa opera un’unicità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Eduard Magnus, nato nel 1799 a Berlino, è un pittore la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formato nelle tradizioni accademiche, ha saputo evolversi e adattarsi ai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il romanticismo e l'impressionismo. La sua opera si caratterizza per un'esplorazione delle emozioni umane, una ricerca della verità interiore che risuona profondamente con le aspirazioni di molti artisti contemporanei. La scelta di rappresentare Louis Coblitz, anch'egli riconosciuto pittore, testimonia l'importanza degli scambi artistici di quell'epoca. Magnus ha saputo creare una rete di ispirazione
12,34 €