⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il venditore di tabacchi del Cairo - Raphael von Ambros

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un’epoca superando i confini culturali. "Il venditore di tabacchi del Cairo - Raphael von Ambros" è una di queste creazioni che, grazie alla sua ricchezza visiva e alla sua atmosfera evocativa, ci trasporta nel cuore della vita quotidiana egiziana del XIX secolo. Quest’opera, ricca di colori e dettagli, ci invita a esplorare un momento congelato nel tempo, dove la semplice transazione di un prodotto comune diventa il riflesso di una società in piena trasformazione. La scena, allo stesso tempo intima e universale, ci immerge nelle vivaci viuzze del Cairo, dove commercio e cultura si incontrano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Raphael von Ambros si distingue per la capacità di combinare realismo e romanticismo. In "Il venditore di tabacchi del Cairo", l’artista utilizza una palette di colori caldi che richiamano la luce del sole che accarezza le pareti delle botteghe. Ogni dettaglio, dal volto del venditore all’architettura circostante, è accuratamente curato, testimonianza di un’osservazione minuziosa della quotidianità. La composizione è equilibrata, con particolare attenzione alla luce e alle ombre, che conferiscono una profondità sorprendente alla scena. Le texture degli abiti e dei prodotti esposti, così come le espressioni dei personaggi, rendono l’opera viva e accessibile. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento; racconta una storia, quella di uno scambio, di un incontro tra l’artigianato locale e le influenze esterne. L’artista e la sua influenza Raphael von Ambros, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo affermarsi grazie al suo approccio unico alla pittura di genere. Originario di un’epoca in cui l’arte doveva essere sia un riflesso della realtà sia un veicolo di emozioni, ha catturato scene della vita quotidiana con una sensibilità rara. La sua opera è caratterizzata da una fascinazione per le culture orientali, che si riscontra in molte delle sue creazioni. L’influenza dell’Orientalismo, movimento artistico del XIX secolo, è evidente in "Il venditore di tabacchi del Cairo", dove l’artista trae ispirazione dai paesaggi, dai personaggi e dalle usanze del...

Stampa d'arte | Il venditore di tabacchi del Cairo - Raphael von Ambros

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un’epoca superando i confini culturali. "Il venditore di tabacchi del Cairo - Raphael von Ambros" è una di queste creazioni che, grazie alla sua ricchezza visiva e alla sua atmosfera evocativa, ci trasporta nel cuore della vita quotidiana egiziana del XIX secolo. Quest’opera, ricca di colori e dettagli, ci invita a esplorare un momento congelato nel tempo, dove la semplice transazione di un prodotto comune diventa il riflesso di una società in piena trasformazione. La scena, allo stesso tempo intima e universale, ci immerge nelle vivaci viuzze del Cairo, dove commercio e cultura si incontrano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Raphael von Ambros si distingue per la capacità di combinare realismo e romanticismo. In "Il venditore di tabacchi del Cairo", l’artista utilizza una palette di colori caldi che richiamano la luce del sole che accarezza le pareti delle botteghe. Ogni dettaglio, dal volto del venditore all’architettura circostante, è accuratamente curato, testimonianza di un’osservazione minuziosa della quotidianità. La composizione è equilibrata, con particolare attenzione alla luce e alle ombre, che conferiscono una profondità sorprendente alla scena. Le texture degli abiti e dei prodotti esposti, così come le espressioni dei personaggi, rendono l’opera viva e accessibile. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento; racconta una storia, quella di uno scambio, di un incontro tra l’artigianato locale e le influenze esterne. L’artista e la sua influenza Raphael von Ambros, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo affermarsi grazie al suo approccio unico alla pittura di genere. Originario di un’epoca in cui l’arte doveva essere sia un riflesso della realtà sia un veicolo di emozioni, ha catturato scene della vita quotidiana con una sensibilità rara. La sua opera è caratterizzata da una fascinazione per le culture orientali, che si riscontra in molte delle sue creazioni. L’influenza dell’Orientalismo, movimento artistico del XIX secolo, è evidente in "Il venditore di tabacchi del Cairo", dove l’artista trae ispirazione dai paesaggi, dai personaggi e dalle usanze del...
12,34 €