⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Soffitto della Tomba Damenemhat n 82 - Gustave Jaquier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte del Plafond del Tombeau Damenemhat n 82, realizzata da Gustave Jaquier, ci immerge nell'universo affascinante dell'antico Egitto. Quest'opera, che evoca la grandezza dei faraoni e la ricchezza della loro mitologia, rappresenta una vera testimonianza dell'arte funeraria egizia. Esplorando i motivi e i colori vibranti che adornano questo plafond, lo spettatore viene trasportato in un mondo dove il sacro e il profano si incontrano. L'arte di Jaquier, pur rendendo omaggio a un patrimonio millenario, riesce a catturare l'essenza di un'epoca passata rendendola accessibile alla nostra sensibilità contemporanea. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jaquier si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori accuratamente selezionata, che richiama le tonalità naturali dei materiali utilizzati nell'antico Egitto. Ogni elemento del plafond è carico di significato, dalle figure divine ai simboli della vita e della morte. L'artista utilizza una tecnica di pittura che ricorda le antiche affreschi, creando così un'illusione di profondità e movimento. Questo plafond non è solo un'opera d'arte, ma anche un racconto visivo che narra la storia di Damenemhat, un personaggio emblematico del suo tempo. La composizione armoniosa e la dinamica delle forme rivelano una padronanza impressionante che rende quest'opera un pezzo imprescindibile per gli appassionati d'arte e di storia. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier è un artista il cui lavoro è stato influenzato dalle grandi civiltà del passato, in particolare dall'antico Egitto. Il suo interesse per l'arte egizia non si limita a una semplice imitazione; si tratta di una vera reinterpretazione che mira a rendere omaggio alla ricchezza culturale di questo periodo. Jaquier ha saputo ispirarsi alle tecniche ancestrali aggiungendo una nota personale, che gli permette di distinguersi nel panorama artistico del XIX secolo. Il suo approccio ha aperto la strada a una riscoperta dell'arte antica, stimolando i suoi contemporanei a interessarsi a stili e motivi dimenticati. L'impatto della sua opera si fa sentire non solo nel campo della pittura, ma anche nell'architettura.

Stampa d'arte | Soffitto della Tomba Damenemhat n 82 - Gustave Jaquier

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte del Plafond del Tombeau Damenemhat n 82, realizzata da Gustave Jaquier, ci immerge nell'universo affascinante dell'antico Egitto. Quest'opera, che evoca la grandezza dei faraoni e la ricchezza della loro mitologia, rappresenta una vera testimonianza dell'arte funeraria egizia. Esplorando i motivi e i colori vibranti che adornano questo plafond, lo spettatore viene trasportato in un mondo dove il sacro e il profano si incontrano. L'arte di Jaquier, pur rendendo omaggio a un patrimonio millenario, riesce a catturare l'essenza di un'epoca passata rendendola accessibile alla nostra sensibilità contemporanea. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jaquier si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori accuratamente selezionata, che richiama le tonalità naturali dei materiali utilizzati nell'antico Egitto. Ogni elemento del plafond è carico di significato, dalle figure divine ai simboli della vita e della morte. L'artista utilizza una tecnica di pittura che ricorda le antiche affreschi, creando così un'illusione di profondità e movimento. Questo plafond non è solo un'opera d'arte, ma anche un racconto visivo che narra la storia di Damenemhat, un personaggio emblematico del suo tempo. La composizione armoniosa e la dinamica delle forme rivelano una padronanza impressionante che rende quest'opera un pezzo imprescindibile per gli appassionati d'arte e di storia. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier è un artista il cui lavoro è stato influenzato dalle grandi civiltà del passato, in particolare dall'antico Egitto. Il suo interesse per l'arte egizia non si limita a una semplice imitazione; si tratta di una vera reinterpretazione che mira a rendere omaggio alla ricchezza culturale di questo periodo. Jaquier ha saputo ispirarsi alle tecniche ancestrali aggiungendo una nota personale, che gli permette di distinguersi nel panorama artistico del XIX secolo. Il suo approccio ha aperto la strada a una riscoperta dell'arte antica, stimolando i suoi contemporanei a interessarsi a stili e motivi dimenticati. L'impatto della sua opera si fa sentire non solo nel campo della pittura, ma anche nell'architettura.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)