⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Circe che trasforma il re Picus in un picchio - Teodor Lubieniecki

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Circé transformant le roi Picus en pic - Teodor Lubieniecki – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo. "Circé transformant le roi Picus en pic - Teodor Lubieniecki" è una di queste creazioni che evoca racconti mitologici intrisi di mistero e magia. Questa pittura, che raffigura la celebre strega Circé, figura emblematica della mitologia greca, si presenta come un quadro vivente dove il dramma e la bellezza si incontrano. Attraverso questa opera, Lubieniecki ci invita a immergerci in un mondo in cui le metamorfosi sono possibili, dove la natura e la magia si mescolano per dare vita a narrazioni affascinanti. La scena, allo stesso tempo dinamica e carica di emozione, ci trasporta nel momento preciso in cui il re Picus viene condannato a diventare un uccello, una trasformazione che simboleggia la perdita di potere e la vulnerabilità umana di fronte alle forze divine. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Teodor Lubieniecki si caratterizza per un approccio barocco, ricco di dettagli e di colori vibranti. In "Circé transformant le roi Picus en pic", l'artista riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo drammatica e incantata. I giochi di luce e ombra, così come le espressioni dei personaggi, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. La composizione è accuratamente orchestrata, con Circé al centro, circondata da motivi floreali e animali, accentuando l'idea di una natura selvaggia e indomita. La palette di colori scelta da Lubieniecki, che va dai verdi profondi ai oro splendente, rafforza la dimensione mitologica della scena. Ogni dettaglio, dallo sguardo penetrante di Circé alla postura disperata di Picus, è pensato per suscitare un'emozione nello spettatore. Questa attenzione meticolosa alla rappresentazione dei corpi e delle espressioni sottolinea l'unicità dell'opera, facendo di ogni elemento un pezzo essenziale di un racconto visivo complesso. L’artista e la sua influenza Teodor Lubieniecki, pittore polacco del XVII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere le influenze barocche italiane e le tradizioni artistiche locali. La sua opera, segnata da una

Stampa d'arte | Circe che trasforma il re Picus in un picchio - Teodor Lubieniecki

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Circé transformant le roi Picus en pic - Teodor Lubieniecki – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo. "Circé transformant le roi Picus en pic - Teodor Lubieniecki" è una di queste creazioni che evoca racconti mitologici intrisi di mistero e magia. Questa pittura, che raffigura la celebre strega Circé, figura emblematica della mitologia greca, si presenta come un quadro vivente dove il dramma e la bellezza si incontrano. Attraverso questa opera, Lubieniecki ci invita a immergerci in un mondo in cui le metamorfosi sono possibili, dove la natura e la magia si mescolano per dare vita a narrazioni affascinanti. La scena, allo stesso tempo dinamica e carica di emozione, ci trasporta nel momento preciso in cui il re Picus viene condannato a diventare un uccello, una trasformazione che simboleggia la perdita di potere e la vulnerabilità umana di fronte alle forze divine. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Teodor Lubieniecki si caratterizza per un approccio barocco, ricco di dettagli e di colori vibranti. In "Circé transformant le roi Picus en pic", l'artista riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo drammatica e incantata. I giochi di luce e ombra, così come le espressioni dei personaggi, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. La composizione è accuratamente orchestrata, con Circé al centro, circondata da motivi floreali e animali, accentuando l'idea di una natura selvaggia e indomita. La palette di colori scelta da Lubieniecki, che va dai verdi profondi ai oro splendente, rafforza la dimensione mitologica della scena. Ogni dettaglio, dallo sguardo penetrante di Circé alla postura disperata di Picus, è pensato per suscitare un'emozione nello spettatore. Questa attenzione meticolosa alla rappresentazione dei corpi e delle espressioni sottolinea l'unicità dell'opera, facendo di ogni elemento un pezzo essenziale di un racconto visivo complesso. L’artista e la sua influenza Teodor Lubieniecki, pittore polacco del XVII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere le influenze barocche italiane e le tradizioni artistiche locali. La sua opera, segnata da una
12,34 €