⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Giovanni Battista - Corrado Giaquinto

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte barocca, l'opera "L Saint Jean-Baptiste" di Corrado Giaquinto si distingue per la sua profondità spirituale e la sua maestria tecnica. Questo quadro, che incarna sia la fervore religiosa sia la ricchezza delle emozioni umane, invita lo spettatore a una contemplazione intensa. La figura del santo, spesso rappresentata nell'arte cristiana, è qui sublimata da una palette di colori vibranti e giochi di luce che catturano l'essenza stessa della fede. Avvicinandosi a questa stampa d'arte, si percepisce una connessione immediata con l'epoca e il messaggio veicolato dall'artista, un vero ponte tra passato e presente. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Giaquinto è un esempio magistrale dello stile barocco, dove il movimento e la luce sono al centro della composizione. In "L Saint Jean-Baptiste", la postura dinamica del santo, associata a un'illuminazione drammatica, crea un'atmosfera allo stesso tempo solenne e vivace. I dettagli minuziosi, come i drappeggi fluidi e le espressioni facciali cariche di emozione, testimoniano un'abilità tecnica notevole. Il modo in cui la luce accarezza la pelle del santo e mette in risalto gli elementi naturali circostanti, come piante e animali, sottolinea la comunione tra l'uomo e la natura, un tema caro a Giaquinto. L'opera si distingue anche per il suo uso audace del colore, dove le tonalità calde e fredde si intrecciano per creare un'armonia visiva affascinante, rivelando così la profondità psicologica del personaggio. L’artista e la sua influenza Corrado Giaquinto, nato nel 1703 a Napoli, è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formatosi nel vivace ambiente artistico dell'Italia del XVIII secolo, ha saputo integrare gli elementi del rococò mantenendo l'intensità espressiva del barocco. Le sue opere, spesso cariche di simbolismo religioso, testimoniano una ricerca incessante di bellezza e spiritualità. Giaquinto è stato anche un precursore dell'arte pittorica in Spagna, dove ha lasciato un'impronta duratura, in particolare attraverso le sue affreschi e le sue tavole d'altare. Il suo approccio

Stampa d'arte | San Giovanni Battista - Corrado Giaquinto

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte barocca, l'opera "L Saint Jean-Baptiste" di Corrado Giaquinto si distingue per la sua profondità spirituale e la sua maestria tecnica. Questo quadro, che incarna sia la fervore religiosa sia la ricchezza delle emozioni umane, invita lo spettatore a una contemplazione intensa. La figura del santo, spesso rappresentata nell'arte cristiana, è qui sublimata da una palette di colori vibranti e giochi di luce che catturano l'essenza stessa della fede. Avvicinandosi a questa stampa d'arte, si percepisce una connessione immediata con l'epoca e il messaggio veicolato dall'artista, un vero ponte tra passato e presente. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Giaquinto è un esempio magistrale dello stile barocco, dove il movimento e la luce sono al centro della composizione. In "L Saint Jean-Baptiste", la postura dinamica del santo, associata a un'illuminazione drammatica, crea un'atmosfera allo stesso tempo solenne e vivace. I dettagli minuziosi, come i drappeggi fluidi e le espressioni facciali cariche di emozione, testimoniano un'abilità tecnica notevole. Il modo in cui la luce accarezza la pelle del santo e mette in risalto gli elementi naturali circostanti, come piante e animali, sottolinea la comunione tra l'uomo e la natura, un tema caro a Giaquinto. L'opera si distingue anche per il suo uso audace del colore, dove le tonalità calde e fredde si intrecciano per creare un'armonia visiva affascinante, rivelando così la profondità psicologica del personaggio. L’artista e la sua influenza Corrado Giaquinto, nato nel 1703 a Napoli, è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formatosi nel vivace ambiente artistico dell'Italia del XVIII secolo, ha saputo integrare gli elementi del rococò mantenendo l'intensità espressiva del barocco. Le sue opere, spesso cariche di simbolismo religioso, testimoniano una ricerca incessante di bellezza e spiritualità. Giaquinto è stato anche un precursore dell'arte pittorica in Spagna, dove ha lasciato un'impronta duratura, in particolare attraverso le sue affreschi e le sue tavole d'altare. Il suo approccio
12,34 €