⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Busto di una viennese - Henri Guillaume Schlesinger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Buste d'une Viennoise - Henri Guillaume Schlesinger – Introduzione coinvolgente Nel cuore dell'arte del XIX secolo, un'opera si distingue per la sua delicatezza e profondità: il "Busto d'una Viennese" di Henri Guillaume Schlesinger. Questo busto, che incarna l'eleganza tipica della società viennese dell'epoca, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove bellezza e raffinatezza si incontrano. La finezza dei tratti e l'espressione sottile della figura femminile catturano immediatamente, rivelando un'abilità eccezionale che trascende il semplice ritratto. Osservando quest'opera, si avverte un collegamento immediato con l'anima della protagonista, come se fosse viva, pronta a condividere i suoi pensieri e i suoi segreti. Questa stampa d'arte del "Busto d'una Viennese" permette di riscoprire questo pezzo emblematico, rendendo omaggio all'artista e alla sua epoca. Stile e unicità dell’opera Il "Busto d'una Viennese" si distingue per il suo stile che unisce realismo e romanticismo, caratteristiche delle opere di Schlesinger. Ogni dettaglio, dai contorni delicati alle sfumature di luce che accarezzano il volto, testimonia un'impressionante maestria tecnica. La postura aggraziata della figura, leggermente inclinata, evoca una certa introspezione, mentre l'espressione dolce e malinconica dei suoi occhi sembra raccontare una storia. La texture della materia, accuratamente lavorata, rafforza l'illusione di vita, creando un'atmosfera intima. Schlesinger, in vero virtuoso, riesce a catturare non solo l'aspetto, ma anche l'essenza stessa del suo modello. Quest'opera, per la sua unicità, si posiziona come un esempio lampante dell'arte del ritratto del XIX secolo, offrendo una riflessione sulla condizione femminile e sul ruolo delle donne nella società dell'epoca. L’artista e la sua influenza Henri Guillaume Schlesinger, nato a Parigi nel 1814, è un artista la cui opera è segnata da una profonda sensibilità e da uno sguardo acuto sulla società del suo tempo. Formatosi negli studi dei grandi maestri, sviluppa rapidamente uno stile proprio, unendo finezza ed emozione. La sua carriera è costellata di successi, e diventa rapidamente un ritrattista ricercato, in particolare dalle élite di Vienna. Schlesinger non

Stampa d'arte | Busto di una viennese - Henri Guillaume Schlesinger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Buste d'une Viennoise - Henri Guillaume Schlesinger – Introduzione coinvolgente Nel cuore dell'arte del XIX secolo, un'opera si distingue per la sua delicatezza e profondità: il "Busto d'una Viennese" di Henri Guillaume Schlesinger. Questo busto, che incarna l'eleganza tipica della società viennese dell'epoca, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove bellezza e raffinatezza si incontrano. La finezza dei tratti e l'espressione sottile della figura femminile catturano immediatamente, rivelando un'abilità eccezionale che trascende il semplice ritratto. Osservando quest'opera, si avverte un collegamento immediato con l'anima della protagonista, come se fosse viva, pronta a condividere i suoi pensieri e i suoi segreti. Questa stampa d'arte del "Busto d'una Viennese" permette di riscoprire questo pezzo emblematico, rendendo omaggio all'artista e alla sua epoca. Stile e unicità dell’opera Il "Busto d'una Viennese" si distingue per il suo stile che unisce realismo e romanticismo, caratteristiche delle opere di Schlesinger. Ogni dettaglio, dai contorni delicati alle sfumature di luce che accarezzano il volto, testimonia un'impressionante maestria tecnica. La postura aggraziata della figura, leggermente inclinata, evoca una certa introspezione, mentre l'espressione dolce e malinconica dei suoi occhi sembra raccontare una storia. La texture della materia, accuratamente lavorata, rafforza l'illusione di vita, creando un'atmosfera intima. Schlesinger, in vero virtuoso, riesce a catturare non solo l'aspetto, ma anche l'essenza stessa del suo modello. Quest'opera, per la sua unicità, si posiziona come un esempio lampante dell'arte del ritratto del XIX secolo, offrendo una riflessione sulla condizione femminile e sul ruolo delle donne nella società dell'epoca. L’artista e la sua influenza Henri Guillaume Schlesinger, nato a Parigi nel 1814, è un artista la cui opera è segnata da una profonda sensibilità e da uno sguardo acuto sulla società del suo tempo. Formatosi negli studi dei grandi maestri, sviluppa rapidamente uno stile proprio, unendo finezza ed emozione. La sua carriera è costellata di successi, e diventa rapidamente un ritrattista ricercato, in particolare dalle élite di Vienna. Schlesinger non
12,34 €