⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La difesa di Vienna contro i Turchi nel 1683 - Karl von Blaas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte monumentale di Karl von Blaas, intitolata "La défense di Vienna contro i Turchi nel 1683", è una testimonianza vibrante di un episodio cruciale della storia europea. Questo capolavoro, che evoca la resistenza eroica dei viennesi di fronte all'invasione ottomana, si distingue per la sua intensità drammatica e il suo realismo impressionante. Immergendo lo spettatore in questa scena di battaglia, l'artista riesce a catturare non solo l'azione ma anche l'emozione palpabile dei personaggi. La stampa d'arte di quest'opera iconica permette di comprendere non solo la tecnica pittorica di Blaas, ma anche il contesto storico che la circonda, rivelando così le sfide e le lotte che hanno plasmato l'Europa moderna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Karl von Blaas in "La difesa di Vienna contro i Turchi nel 1683" si caratterizza per un senso acuto del movimento e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Le figure, vestite con armature scintillanti e costumi d'epoca, sono rese con una precisione che testimonia l'abilità dell'artista nel rappresentare la texture e la luce. I colori vivaci e i contrasti marcati conferiscono dinamismo alla scena, accentuando l'intensità dei combattimenti. La composizione, a sua volta, è accuratamente orchestrata, ogni personaggio occupa un posto strategico che contribuisce alla narrazione visiva. L'uso della prospettiva rafforza l'impressione di profondità e immersione, permettendo allo spettatore di sentirsi al centro dell'azione. Quest'opera non si limita a rappresentare una battaglia; evoca anche i temi del coraggio, del sacrificio e della solidarietà di fronte alle avversità. L’artista e la sua influenza Karl von Blaas, pittore austriaco del XIX secolo, è riconosciuto per la sua abilità nel fondere storia e arte. Oltre ai suoi talenti di pittore, ha saputo affermarsi come un attore principale della scena artistica del suo tempo, influenzando non solo i suoi contemporanei ma anche le generazioni future. La sua passione per la storia e il suo impegno nel rappresentarla in modo vivido si riscontrano in molte opere, dove si sforza di catturare momenti chiave della storia europea

Stampa d'arte | La difesa di Vienna contro i Turchi nel 1683 - Karl von Blaas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte monumentale di Karl von Blaas, intitolata "La défense di Vienna contro i Turchi nel 1683", è una testimonianza vibrante di un episodio cruciale della storia europea. Questo capolavoro, che evoca la resistenza eroica dei viennesi di fronte all'invasione ottomana, si distingue per la sua intensità drammatica e il suo realismo impressionante. Immergendo lo spettatore in questa scena di battaglia, l'artista riesce a catturare non solo l'azione ma anche l'emozione palpabile dei personaggi. La stampa d'arte di quest'opera iconica permette di comprendere non solo la tecnica pittorica di Blaas, ma anche il contesto storico che la circonda, rivelando così le sfide e le lotte che hanno plasmato l'Europa moderna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Karl von Blaas in "La difesa di Vienna contro i Turchi nel 1683" si caratterizza per un senso acuto del movimento e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Le figure, vestite con armature scintillanti e costumi d'epoca, sono rese con una precisione che testimonia l'abilità dell'artista nel rappresentare la texture e la luce. I colori vivaci e i contrasti marcati conferiscono dinamismo alla scena, accentuando l'intensità dei combattimenti. La composizione, a sua volta, è accuratamente orchestrata, ogni personaggio occupa un posto strategico che contribuisce alla narrazione visiva. L'uso della prospettiva rafforza l'impressione di profondità e immersione, permettendo allo spettatore di sentirsi al centro dell'azione. Quest'opera non si limita a rappresentare una battaglia; evoca anche i temi del coraggio, del sacrificio e della solidarietà di fronte alle avversità. L’artista e la sua influenza Karl von Blaas, pittore austriaco del XIX secolo, è riconosciuto per la sua abilità nel fondere storia e arte. Oltre ai suoi talenti di pittore, ha saputo affermarsi come un attore principale della scena artistica del suo tempo, influenzando non solo i suoi contemporanei ma anche le generazioni future. La sua passione per la storia e il suo impegno nel rappresentarla in modo vivido si riscontrano in molte opere, dove si sforza di catturare momenti chiave della storia europea
12,34 €