⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La sacrestia della chiesa di San Stefano a Vienna - Alfred Edler von Pflügl

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La sacrestia della chiesa di San Michele a Vienna - Alfred Edler von Pflügl – Introduzione affascinante Nel cuore vibrante di Vienna, la chiesa di San Michele si erge maestosa, ospitando un'opera d'arte che trascende il tempo e lo spazio. La sacrestia della chiesa, dipinta da Alfred Edler von Pflügl, è una testimonianza eloquente dell'armonia tra architettura sacra e arte pittorica. Questa stampa d'arte invita lo spettatore a immergersi in un universo dove la luce e il colore si intrecciano per creare un'atmosfera di raccoglimento e serenità. Ogni colpo di pennello sembra sussurrare i segreti di un'epoca passata, offrendo al contempo uno sguardo contemporaneo sulla spiritualità e la bellezza. Stile e unicità dell’opera La sacrestia della chiesa di San Michele a Vienna si distingue per il suo stile unico, che combina elementi dell'arte barocca con tocchi di classicismo. I colori caldi e i dettagli minuziosi rivelano una padronanza tecnica eccezionale, propria dell'artista. Pflügl, vero virtuoso, gioca con ombre e luci per dare vita a scene che sembrano uscire dal quadro. Le figure umane, cariche di un'espressività palpabile, testimoniano una profonda comprensione dell'anima umana. Quest'opera, lontana dall'essere una semplice rappresentazione, diventa un'esperienza immersiva in cui lo spettatore è invitato a riflettere sulla propria spiritualità e sul rapporto con il sacro. L’artista e la sua influenza Alfred Edler von Pflügl, figura emblematica della pittura austriaca del XIX secolo, ha saputo imporsi per il suo talento e la sua visione artistica. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento e del barocco, ha saputo reinterpretare questi stili con una sensibilità moderna. La sua carriera, segnata da numerosi commissioni di opere religiose, testimonia l'importanza della spiritualità nel suo lavoro. Pflügl non si limita a riprodurre scene bibliche; le anima, infondendo loro una dimensione emotiva che tocca il cuore dei fedeli e degli appassionati d'arte. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i temi della fede e della trascendenza. Una decorazione murale d’eccezione sign

Stampa d'arte | La sacrestia della chiesa di San Stefano a Vienna - Alfred Edler von Pflügl

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La sacrestia della chiesa di San Michele a Vienna - Alfred Edler von Pflügl – Introduzione affascinante Nel cuore vibrante di Vienna, la chiesa di San Michele si erge maestosa, ospitando un'opera d'arte che trascende il tempo e lo spazio. La sacrestia della chiesa, dipinta da Alfred Edler von Pflügl, è una testimonianza eloquente dell'armonia tra architettura sacra e arte pittorica. Questa stampa d'arte invita lo spettatore a immergersi in un universo dove la luce e il colore si intrecciano per creare un'atmosfera di raccoglimento e serenità. Ogni colpo di pennello sembra sussurrare i segreti di un'epoca passata, offrendo al contempo uno sguardo contemporaneo sulla spiritualità e la bellezza. Stile e unicità dell’opera La sacrestia della chiesa di San Michele a Vienna si distingue per il suo stile unico, che combina elementi dell'arte barocca con tocchi di classicismo. I colori caldi e i dettagli minuziosi rivelano una padronanza tecnica eccezionale, propria dell'artista. Pflügl, vero virtuoso, gioca con ombre e luci per dare vita a scene che sembrano uscire dal quadro. Le figure umane, cariche di un'espressività palpabile, testimoniano una profonda comprensione dell'anima umana. Quest'opera, lontana dall'essere una semplice rappresentazione, diventa un'esperienza immersiva in cui lo spettatore è invitato a riflettere sulla propria spiritualità e sul rapporto con il sacro. L’artista e la sua influenza Alfred Edler von Pflügl, figura emblematica della pittura austriaca del XIX secolo, ha saputo imporsi per il suo talento e la sua visione artistica. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento e del barocco, ha saputo reinterpretare questi stili con una sensibilità moderna. La sua carriera, segnata da numerosi commissioni di opere religiose, testimonia l'importanza della spiritualità nel suo lavoro. Pflügl non si limita a riprodurre scene bibliche; le anima, infondendo loro una dimensione emotiva che tocca il cuore dei fedeli e degli appassionati d'arte. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i temi della fede e della trascendenza. Una decorazione murale d’eccezione sign
12,34 €