⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Statua della Libertà a New York nella nebbia - Theodore Earl Butler

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Statua della Libertà a New York nella nebbia" di Theodore Earl Butler è un invito a esplorare i misteri e la grandezza di uno dei monumenti più emblematici al mondo. Questa rappresentazione, intrisa di poesia e delicatezza, evoca non solo la sagoma maestosa della Libertà, ma anche l'atmosfera effimera di una città avvolta nella nebbia. La nebbia, onnipresente nell'opera, agisce come un velo che ammorbidisce i contorni e crea un'atmosfera quasi onirica. Immergendo lo spettatore in questa scena, Butler riesce a catturare l'essenza stessa di New York, una metropoli dove il tangibile e l'intangibile si incontrano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Theodore Earl Butler si distingue per il suo impressionismo subtilmente sfumato, dove la luce gioca un ruolo centrale. In questa opera, i tocchi di pennello delicati e le mescolanze di colori creano un'atmosfera di mistero e sogno. La Libertà, sebbene riconoscibile, sembra fondersi nel paesaggio, come se partecipasse a un dialogo silenzioso con la città che la circonda. La nebbia, allo stesso tempo avvolgente e rivelatrice, permette all'opera di trascendere il semplice ritratto di un monumento per diventare una riflessione sulla libertà, sulla speranza e sull'identità americana. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, contribuisce a una composizione armoniosa che invita alla contemplazione e alla rêverie. L’artista e la sua influenza Theodore Earl Butler, figura emblematica dell'impressionismo americano, ha saputo imporsi con il suo sguardo unico sulla luce e sulla natura. Formatosi in Francia, è stato influenzato dai grandi maestri dell'impressionismo, ma ha anche sviluppato una sensibilità propria della sua epoca e del suo ambiente. La sua capacità di catturare momenti fugaci e atmosfere mutevoli lo rende un artista a tutto tondo nel panorama artistico del primo Novecento. La "Statua della Libertà a New York nella nebbia" illustra perfettamente questa dualità tra ispirazione francese e identità americana, testimonianza di come Butler abbia saputo integrare le influenze europee nel suo linguaggio artistico.

Stampa d'arte | Statua della Libertà a New York nella nebbia - Theodore Earl Butler

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Statua della Libertà a New York nella nebbia" di Theodore Earl Butler è un invito a esplorare i misteri e la grandezza di uno dei monumenti più emblematici al mondo. Questa rappresentazione, intrisa di poesia e delicatezza, evoca non solo la sagoma maestosa della Libertà, ma anche l'atmosfera effimera di una città avvolta nella nebbia. La nebbia, onnipresente nell'opera, agisce come un velo che ammorbidisce i contorni e crea un'atmosfera quasi onirica. Immergendo lo spettatore in questa scena, Butler riesce a catturare l'essenza stessa di New York, una metropoli dove il tangibile e l'intangibile si incontrano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Theodore Earl Butler si distingue per il suo impressionismo subtilmente sfumato, dove la luce gioca un ruolo centrale. In questa opera, i tocchi di pennello delicati e le mescolanze di colori creano un'atmosfera di mistero e sogno. La Libertà, sebbene riconoscibile, sembra fondersi nel paesaggio, come se partecipasse a un dialogo silenzioso con la città che la circonda. La nebbia, allo stesso tempo avvolgente e rivelatrice, permette all'opera di trascendere il semplice ritratto di un monumento per diventare una riflessione sulla libertà, sulla speranza e sull'identità americana. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, contribuisce a una composizione armoniosa che invita alla contemplazione e alla rêverie. L’artista e la sua influenza Theodore Earl Butler, figura emblematica dell'impressionismo americano, ha saputo imporsi con il suo sguardo unico sulla luce e sulla natura. Formatosi in Francia, è stato influenzato dai grandi maestri dell'impressionismo, ma ha anche sviluppato una sensibilità propria della sua epoca e del suo ambiente. La sua capacità di catturare momenti fugaci e atmosfere mutevoli lo rende un artista a tutto tondo nel panorama artistico del primo Novecento. La "Statua della Libertà a New York nella nebbia" illustra perfettamente questa dualità tra ispirazione francese e identità americana, testimonianza di come Butler abbia saputo integrare le influenze europee nel suo linguaggio artistico.
12,34 €