⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La caduta degli angeli ribelli - Sebastiano Ricci

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione La caduta degli angeli ribelli - Sebastiano Ricci – Introduzione coinvolgente La caduta degli angeli ribelli, opera magistrale di Sebastiano Ricci, immerge lo spettatore in un vortice di emozioni e riflessioni. Questa tela, emblematica del barocco veneziano, evoca un racconto mitologico e religioso che trascende il tempo. Attraverso colori vibranti e forme dinamiche, Ricci cattura un momento di tensione drammatica in cui gli angeli, un tempo illuminati dalla divinità, si trovano precipitati nell'abisso. La potenza di questa scena risiede nella contrapposizione tra luce e oscurità, un tema caro all'artista, che invita a una profonda contemplazione delle lotte spirituali e morali. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare tutta la ricchezza della sua iconografia e della sua estetica, offrendo al contempo una finestra sull'anima tormentata dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sebastiano Ricci si distingue per il suo uso audace del colore e della luce. In La caduta degli angeli ribelli, egli impiega una palette ricca, oscillando tra tonalità vivaci e ombre misteriose. Questa dualità crea un contrasto sorprendente che accentua il movimento delle figure, quasi in sospensione tra cielo e terra. Gli angeli, scolpiti con una delicatezza notevole, sembrano dibattersi in una lotta disperata, incarnando sia la bellezza che la tragedia. La composizione è sapientemente orchestrata, ogni elemento è accuratamente posizionato per guidare lo sguardo dello spettatore attraverso la tela. Ricci, maestro dell’illusione, riesce a dare un’impressione di profondità e dinamismo, trasformando la tela in uno spettacolo visivo autentico. Questa opera non si limita a essere una rappresentazione; diventa un’esperienza immersiva, dove ogni colpo di pennello racconta una storia. L’artista e la sua influenza Sebastiano Ricci, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo e audace. Formatosi nell’atelier di suo zio, si distinse rapidamente per il suo talento eccezionale e la capacità di integrare le influenze dei suoi contemporanei, forgian­do uno stile personale. Ricci viaggiò attraverso l’Europa, imbevuto dei vari movimenti artistici,

Stampa d'arte | La caduta degli angeli ribelli - Sebastiano Ricci

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione La caduta degli angeli ribelli - Sebastiano Ricci – Introduzione coinvolgente La caduta degli angeli ribelli, opera magistrale di Sebastiano Ricci, immerge lo spettatore in un vortice di emozioni e riflessioni. Questa tela, emblematica del barocco veneziano, evoca un racconto mitologico e religioso che trascende il tempo. Attraverso colori vibranti e forme dinamiche, Ricci cattura un momento di tensione drammatica in cui gli angeli, un tempo illuminati dalla divinità, si trovano precipitati nell'abisso. La potenza di questa scena risiede nella contrapposizione tra luce e oscurità, un tema caro all'artista, che invita a una profonda contemplazione delle lotte spirituali e morali. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare tutta la ricchezza della sua iconografia e della sua estetica, offrendo al contempo una finestra sull'anima tormentata dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sebastiano Ricci si distingue per il suo uso audace del colore e della luce. In La caduta degli angeli ribelli, egli impiega una palette ricca, oscillando tra tonalità vivaci e ombre misteriose. Questa dualità crea un contrasto sorprendente che accentua il movimento delle figure, quasi in sospensione tra cielo e terra. Gli angeli, scolpiti con una delicatezza notevole, sembrano dibattersi in una lotta disperata, incarnando sia la bellezza che la tragedia. La composizione è sapientemente orchestrata, ogni elemento è accuratamente posizionato per guidare lo sguardo dello spettatore attraverso la tela. Ricci, maestro dell’illusione, riesce a dare un’impressione di profondità e dinamismo, trasformando la tela in uno spettacolo visivo autentico. Questa opera non si limita a essere una rappresentazione; diventa un’esperienza immersiva, dove ogni colpo di pennello racconta una storia. L’artista e la sua influenza Sebastiano Ricci, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo e audace. Formatosi nell’atelier di suo zio, si distinse rapidamente per il suo talento eccezionale e la capacità di integrare le influenze dei suoi contemporanei, forgian­do uno stile personale. Ricci viaggiò attraverso l’Europa, imbevuto dei vari movimenti artistici,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)