⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cornelis Nuyts 1574-1661 Mercante di Amsterdam - Jürgen Ovens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte olandese del XVII secolo, l'opera "Cornelis Nuyts 1574-1661 Commerciante di Amsterdam" di Jürgen Ovens si distingue per eleganza e profondità narrativa. Questo ritratto, che cattura non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche la sua essenza di uomo d'affari influente, ci immerge nell'affascinante universo dei commercianti di Amsterdam, veri architetti della prosperità economica del loro tempo. Ovens, come artista, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sullo status sociale e il potere economico attraverso il prisma del volto di Nuyts. Ogni dettaglio di quest'opera è un invito a esplorare le sottigliezze della vita commerciale del XVII secolo, un periodo segnato dall'espansione commerciale e dagli scambi culturali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jürgen Ovens si caratterizza per un realismo sorprendente, un'attenzione minuziosa ai dettagli e una palette di colori ricca e armoniosa. In "Cornelis Nuyts 1574-1661 Commerciante di Amsterdam", l'artista utilizza la luce per accentuare i tratti del volto di Nuyts, creando così un'atmosfera allo stesso tempo intima e solenne. I drappeggi dei suoi abiti, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire tecnico eccezionale. Ovens riesce a catturare la personalità del commerciante attraverso l'espressione del suo volto, che oscilla tra determinazione e riflessione. Quest'opera si distingue anche per il suo contesto storico, dove ogni elemento, dallo sfondo sobrio agli accessori scelti, evoca lo status sociale elevato di Nuyts e il suo ruolo preponderante nel commercio internazionale. L'opera non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un'epoca in cui arte e commercio si incontravano e si arricchivano reciprocamente. L’artista e la sua influenza Jürgen Ovens, nato nel 1623 ad Amburgo, ha saputo affermarsi come uno dei pittori più rispettati del suo tempo. Formatosi nelle tradizioni dei maestri fiamminghi, ha saputo integrare elementi dello stile barocco mantenendo un approccio realistico. Il suo percorso artistico è

Stampa d'arte | Cornelis Nuyts 1574-1661 Mercante di Amsterdam - Jürgen Ovens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte olandese del XVII secolo, l'opera "Cornelis Nuyts 1574-1661 Commerciante di Amsterdam" di Jürgen Ovens si distingue per eleganza e profondità narrativa. Questo ritratto, che cattura non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche la sua essenza di uomo d'affari influente, ci immerge nell'affascinante universo dei commercianti di Amsterdam, veri architetti della prosperità economica del loro tempo. Ovens, come artista, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sullo status sociale e il potere economico attraverso il prisma del volto di Nuyts. Ogni dettaglio di quest'opera è un invito a esplorare le sottigliezze della vita commerciale del XVII secolo, un periodo segnato dall'espansione commerciale e dagli scambi culturali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jürgen Ovens si caratterizza per un realismo sorprendente, un'attenzione minuziosa ai dettagli e una palette di colori ricca e armoniosa. In "Cornelis Nuyts 1574-1661 Commerciante di Amsterdam", l'artista utilizza la luce per accentuare i tratti del volto di Nuyts, creando così un'atmosfera allo stesso tempo intima e solenne. I drappeggi dei suoi abiti, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire tecnico eccezionale. Ovens riesce a catturare la personalità del commerciante attraverso l'espressione del suo volto, che oscilla tra determinazione e riflessione. Quest'opera si distingue anche per il suo contesto storico, dove ogni elemento, dallo sfondo sobrio agli accessori scelti, evoca lo status sociale elevato di Nuyts e il suo ruolo preponderante nel commercio internazionale. L'opera non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un'epoca in cui arte e commercio si incontravano e si arricchivano reciprocamente. L’artista e la sua influenza Jürgen Ovens, nato nel 1623 ad Amburgo, ha saputo affermarsi come uno dei pittori più rispettati del suo tempo. Formatosi nelle tradizioni dei maestri fiamminghi, ha saputo integrare elementi dello stile barocco mantenendo un approccio realistico. Il suo percorso artistico è
12,34 €