⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del mercante Dionijs Wijnands ad Amsterdam - Jan van Noordt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante In l'universo affascinante dell'arte barocca olandese, il "Portrait du marchand Dionijs Wijnands à Amsterdam" di Jan van Noordt si distingue per la sua profondità psicologica e il suo realismo sorprendente. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa del commercio fiorente del XVII secolo, ci immerge nell'atmosfera vibrante di Amsterdam, allora in piena espansione economica. Lo sguardo penetrante del mercante, associato a una mise en scène accuratamente orchestrata, invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della vita borghese dell'epoca. La stampa d'arte di questo ritratto permette non solo di apprezzare la virtuosità tecnica dell'artista, ma anche di percepire l'energia di un'epoca segnata dall'espansione degli scambi commerciali e culturali. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jan van Noordt si caratterizza per un realismo minuzioso e un'attenzione particolare ai dettagli, che conferiscono ai suoi ritratti un'intensità emotiva rara. Nel ritratto di Dionijs Wijnands, ogni elemento, dal costume riccamente ornato agli accessori accuratamente scelti, testimonia un savoir-faire eccezionale. La luce, abilmente manipolata, valorizza le texture dei tessuti e i tratti del viso, creando così un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di un uomo la cui statura sociale e influenza sono palpabili. I colori scelti, sia vivaci che sfumati, aggiungono una dimensione ulteriore all'opera, evocando la ricchezza e la complessità della vita in una città in pieno sviluppo. L’artista e la sua influenza Jan van Noordt, sebbene sia meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha svolto un ruolo significativo nell'evoluzione del ritratto nel XVII secolo. Formato nel solco dei grandi maestri, ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Le sue opere, spesso commissionate da membri della borghesia, testimoniano un periodo in cui l'arte diventava un mezzo per affermare il proprio status sociale. Noordt ha saputo catturare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche il loro carattere e la loro posizione nella società. La sua influenza si percepisce nelle generazioni successive di artisti che hanno cercato

Stampa d'arte | Ritratto del mercante Dionijs Wijnands ad Amsterdam - Jan van Noordt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante In l'universo affascinante dell'arte barocca olandese, il "Portrait du marchand Dionijs Wijnands à Amsterdam" di Jan van Noordt si distingue per la sua profondità psicologica e il suo realismo sorprendente. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa del commercio fiorente del XVII secolo, ci immerge nell'atmosfera vibrante di Amsterdam, allora in piena espansione economica. Lo sguardo penetrante del mercante, associato a una mise en scène accuratamente orchestrata, invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della vita borghese dell'epoca. La stampa d'arte di questo ritratto permette non solo di apprezzare la virtuosità tecnica dell'artista, ma anche di percepire l'energia di un'epoca segnata dall'espansione degli scambi commerciali e culturali. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jan van Noordt si caratterizza per un realismo minuzioso e un'attenzione particolare ai dettagli, che conferiscono ai suoi ritratti un'intensità emotiva rara. Nel ritratto di Dionijs Wijnands, ogni elemento, dal costume riccamente ornato agli accessori accuratamente scelti, testimonia un savoir-faire eccezionale. La luce, abilmente manipolata, valorizza le texture dei tessuti e i tratti del viso, creando così un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di un uomo la cui statura sociale e influenza sono palpabili. I colori scelti, sia vivaci che sfumati, aggiungono una dimensione ulteriore all'opera, evocando la ricchezza e la complessità della vita in una città in pieno sviluppo. L’artista e la sua influenza Jan van Noordt, sebbene sia meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha svolto un ruolo significativo nell'evoluzione del ritratto nel XVII secolo. Formato nel solco dei grandi maestri, ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Le sue opere, spesso commissionate da membri della borghesia, testimoniano un periodo in cui l'arte diventava un mezzo per affermare il proprio status sociale. Noordt ha saputo catturare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche il loro carattere e la loro posizione nella società. La sua influenza si percepisce nelle generazioni successive di artisti che hanno cercato
12,34 €