⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Cornelis Jansz Hartigsvelt, direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie Orientali olandese, eletto nel 1639 - Pieter van der Werff

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Cornelis Jansz Hartigsvelt, direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie orientali, eletto nel 1639 - Pieter van der Werff – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo dell'arte olandese del XVII secolo, il ritratto di Cornelis Jansz Hartigsvelt, realizzato da Pieter van der Werff, si distingue per eleganza e profondità. Quest'opera, che cattura l'essenza di un uomo al centro degli affari marittimi e commerciali del suo tempo, ci immerge in un periodo in cui la potenza delle Province Unite si affermava sui mari del globo. Hartigsvelt, in qualità di direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie orientali, incarna una figura emblematica della prosperità olandese, e il suo ritratto testimonia l'importanza dell'individuo nel contesto collettivo della storia. La rappresentazione di questo personaggio, sia intima che pubblica, ci invita a esplorare le sottigliezze del suo carattere e le sfide del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Pieter van der Werff si caratterizza per una padronanza delle luci e delle ombre, creando un'atmosfera al tempo stesso solenne e calorosa. Nel ritratto di Hartigsvelt, l'artista utilizza una tavolozza di colori ricchi e sfumati, che sottolineano la dignità e lo status del soggetto. I dettagli minuziosi, dalle ricami dell'abito ai riflessi del satin, rivelano una particolare attenzione alla texture e alla materialità, un tratto caro alla pittura olandese. Gli occhi di Hartigsvelt, fissati sullo spettatore, sembrano emanare saggezza e determinazione che trascendono il tempo. Quest'opera non si limita a rappresentare un uomo, ma racconta una storia, quella di un'epoca in cui il commercio e l'esplorazione ridefinivano i confini del mondo conosciuto. La composizione equilibrata, associata a una posa riflessiva, conferisce a questo ritratto una gravità che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Pieter van der Werff, nato a Delft nel 1659, è una figura di spicco dell'arte barocca olandese. Formato da maestri come Rembrandt, la sua opera si distingue per una sensibilità unica e una capacità di catturare l'anima umana.

Stampa d'arte | Ritratto di Cornelis Jansz Hartigsvelt, direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie Orientali olandese, eletto nel 1639 - Pieter van der Werff

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Cornelis Jansz Hartigsvelt, direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie orientali, eletto nel 1639 - Pieter van der Werff – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo dell'arte olandese del XVII secolo, il ritratto di Cornelis Jansz Hartigsvelt, realizzato da Pieter van der Werff, si distingue per eleganza e profondità. Quest'opera, che cattura l'essenza di un uomo al centro degli affari marittimi e commerciali del suo tempo, ci immerge in un periodo in cui la potenza delle Province Unite si affermava sui mari del globo. Hartigsvelt, in qualità di direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie orientali, incarna una figura emblematica della prosperità olandese, e il suo ritratto testimonia l'importanza dell'individuo nel contesto collettivo della storia. La rappresentazione di questo personaggio, sia intima che pubblica, ci invita a esplorare le sottigliezze del suo carattere e le sfide del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Pieter van der Werff si caratterizza per una padronanza delle luci e delle ombre, creando un'atmosfera al tempo stesso solenne e calorosa. Nel ritratto di Hartigsvelt, l'artista utilizza una tavolozza di colori ricchi e sfumati, che sottolineano la dignità e lo status del soggetto. I dettagli minuziosi, dalle ricami dell'abito ai riflessi del satin, rivelano una particolare attenzione alla texture e alla materialità, un tratto caro alla pittura olandese. Gli occhi di Hartigsvelt, fissati sullo spettatore, sembrano emanare saggezza e determinazione che trascendono il tempo. Quest'opera non si limita a rappresentare un uomo, ma racconta una storia, quella di un'epoca in cui il commercio e l'esplorazione ridefinivano i confini del mondo conosciuto. La composizione equilibrata, associata a una posa riflessiva, conferisce a questo ritratto una gravità che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Pieter van der Werff, nato a Delft nel 1659, è una figura di spicco dell'arte barocca olandese. Formato da maestri come Rembrandt, la sua opera si distingue per una sensibilità unica e una capacità di catturare l'anima umana.
12,34 €