⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Harmen Hendrik van de Poll, sindaco di Amsterdam - Hendrik Pothoven

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una personalità. La "L Portrait de Harmen Hendrik van de Poll, bourgmestre d'Amsterdam" di Hendrik Pothoven è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro di una rappresentazione. Questo dipinto, emblematico del XVII secolo olandese, testimonia di un periodo in cui arte e potere si mescolavano intimamente. Attraverso questo ritratto, lo spettatore viene trasportato nell'Amsterdam fiorente, dove il commercio e la cultura prosperavano. La postura sicura di van de Poll, così come i dettagli minuziosi del suo abbigliamento, invitano a un'esplorazione più profonda del suo ruolo di leader e figura influente del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Pothoven si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza impressionante dei giochi di luce. In questo ritratto, i colori ricchi e le texture delicate conferiscono una profondità sorprendente al volto di van de Poll, rivelando tratti intrisi di dignità e saggezza. L'artista utilizza una palette sottile, dove ogni sfumatura contribuisce all'armonia generale dell'opera. Gli elementi della composizione, come lo sfondo scuro che mette in risalto il soggetto, sono accuratamente scelti per accentuare la statura del borgomastro. Questa scelta stilistica non è casuale; evoca la serietà della sua funzione, sottolineando al contempo la sua importanza nel panorama politico dell'epoca. Osservando il dipinto, non si può fare a meno di ammirare come Pothoven riesca a unire realismo e idealizzazione, creando così un'immagine che trascende il tempo. L’artista e la sua influenza Hendrik Pothoven, il cui nome è spesso meno conosciuto rispetto a quello dei suoi contemporanei, ha comunque svolto un ruolo significativo nello sviluppo della pittura di ritratto nel XVII secolo. Formato nella tradizione fiamminga, ha saputo integrare influenze diverse, sviluppando uno stile personale che gli è proprio. La sua capacità di cogliere la psicologia dei soggetti, di renderli vivi sulla tela, testimonia una sensibilità rara. Pothoven è stato non solo un osservatore attento

Stampa d'arte | Ritratto di Harmen Hendrik van de Poll, sindaco di Amsterdam - Hendrik Pothoven

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una personalità. La "L Portrait de Harmen Hendrik van de Poll, bourgmestre d'Amsterdam" di Hendrik Pothoven è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro di una rappresentazione. Questo dipinto, emblematico del XVII secolo olandese, testimonia di un periodo in cui arte e potere si mescolavano intimamente. Attraverso questo ritratto, lo spettatore viene trasportato nell'Amsterdam fiorente, dove il commercio e la cultura prosperavano. La postura sicura di van de Poll, così come i dettagli minuziosi del suo abbigliamento, invitano a un'esplorazione più profonda del suo ruolo di leader e figura influente del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Pothoven si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza impressionante dei giochi di luce. In questo ritratto, i colori ricchi e le texture delicate conferiscono una profondità sorprendente al volto di van de Poll, rivelando tratti intrisi di dignità e saggezza. L'artista utilizza una palette sottile, dove ogni sfumatura contribuisce all'armonia generale dell'opera. Gli elementi della composizione, come lo sfondo scuro che mette in risalto il soggetto, sono accuratamente scelti per accentuare la statura del borgomastro. Questa scelta stilistica non è casuale; evoca la serietà della sua funzione, sottolineando al contempo la sua importanza nel panorama politico dell'epoca. Osservando il dipinto, non si può fare a meno di ammirare come Pothoven riesca a unire realismo e idealizzazione, creando così un'immagine che trascende il tempo. L’artista e la sua influenza Hendrik Pothoven, il cui nome è spesso meno conosciuto rispetto a quello dei suoi contemporanei, ha comunque svolto un ruolo significativo nello sviluppo della pittura di ritratto nel XVII secolo. Formato nella tradizione fiamminga, ha saputo integrare influenze diverse, sviluppando uno stile personale che gli è proprio. La sua capacità di cogliere la psicologia dei soggetti, di renderli vivi sulla tela, testimonia una sensibilità rara. Pothoven è stato non solo un osservatore attento
12,34 €